Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
yeno85

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/07/20, 0:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 810 lumen - calda
- Temp. colore: 8500 + 3500
- Riflettori: No
- Fondo: Blu bios Ghaia 2-3 mm blu bios
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Pogostemon quadrifolius octopus (stellatus), Criptocoryne lucens, Microsorum pteropus.
- Fauna: Già presenti Gasteropodi Phisa
Lymnaea Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Fertilizzazione Pmdd base + Easylife Profito + Stick
pH tra 7,5 , KH 2, GH 5, NO2- 0 N03 50
Filtro a percolazione con lana di perlon, spugna, cannolicchi.
Acqua 15 litri osmotica e 5 di rubinetto.
Attualmente Conducibilità: 700
Temperatura da 23°
Arredi: roccia lavica
- Altri Acquari: vaso di vetro da 1,5 l con egeria densa
Fondo di ghiaia grossa fertilizzato con initial stick della tetra.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di yeno85 » 28/08/2020, 0:04
Ho notato da un pò di tempo una cosa strana, le foglie di criptocoryne gialle credo in sofferenza o che stanno marcendo, dalla loro ferita escono bollicine di ossigeno, ma tante. Cosa che io imputavo al pearling. Forse può essere in coincidenza di un cambio di luci LED? che le stimolano a tal punto?
yeno85
-
supersix

- Messaggi: 2018
- Messaggi: 2018
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 28/08/2020, 0:53
Ciao! I tessuti sono rotti e lasciano uscire l ossigeno che produce con la fotosintesi
Posted with AF APP
supersix
-
yeno85

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/07/20, 0:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 810 lumen - calda
- Temp. colore: 8500 + 3500
- Riflettori: No
- Fondo: Blu bios Ghaia 2-3 mm blu bios
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Pogostemon quadrifolius octopus (stellatus), Criptocoryne lucens, Microsorum pteropus.
- Fauna: Già presenti Gasteropodi Phisa
Lymnaea Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Fertilizzazione Pmdd base + Easylife Profito + Stick
pH tra 7,5 , KH 2, GH 5, NO2- 0 N03 50
Filtro a percolazione con lana di perlon, spugna, cannolicchi.
Acqua 15 litri osmotica e 5 di rubinetto.
Attualmente Conducibilità: 700
Temperatura da 23°
Arredi: roccia lavica
- Altri Acquari: vaso di vetro da 1,5 l con egeria densa
Fondo di ghiaia grossa fertilizzato con initial stick della tetra.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di yeno85 » 28/08/2020, 12:32
Capito

Perchè è l'unica pianta che produce così tanto ossigeno. Un poco la produce le foglie della corimbosa ma non in modo così continuo.

yeno85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti