Le mie piante e la conduttività

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Le mie piante e la conduttività

Messaggio di mmarco » 23/10/2019, 13:52

:-h
Dicendolo piano e toccando cifo ferro, le mie piante viaggiano.
La conduttività è scesa da 500 a 200.
Fertilizzo come da protocollo.
Documento solo quella che io chiamo "Hygromarcus" la quale, nonostante la totale mozzatura, ributta e anche bene.
Per me, questa pianta esterna è diventata a tutti gli effetti, da acquario.
Divento ricco.... :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Le mie piante e la conduttività

Messaggio di mmarco » 23/10/2019, 14:03

Stupende radici acquatiche :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Le mie piante e la conduttività

Messaggio di Nijk » 23/10/2019, 14:04

mmarco ha scritto:
23/10/2019, 13:52
Hygromarcus"
Mai sentita questa pianta sinceramente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Le mie piante e la conduttività

Messaggio di mmarco » 23/10/2019, 14:08

Nijk ha scritto:
23/10/2019, 14:04
mmarco ha scritto:
23/10/2019, 13:52
Hygromarcus"
Mai sentita questa pianta sinceramente.
Hai ragione.
L'ho nominata io cosi....

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
...ed è anche abbastanza bruttina ma, come si dice "non è bello....etc. etc..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti