le mie piante in maturazione

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di For » 07/07/2016, 22:21

Direi Limnophila sessiliflora e Hygrophila difformis :-?
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
FederFili (08/07/2016, 15:00)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di ocram » 08/07/2016, 8:41

Quelle piante cresceranno e aumenteranno la loro superficie, nel giro di due mesi avrai una foresta sommersa.

La Limnophila ha reagito bene all'adattamento, guardando le nuove foglie. Se l'ha fatto lei, lo faranno tutte. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di giampy77 » 08/07/2016, 9:05

Ma perche la Sagittaria l'hai messa con le radici fuori dal fondo?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di FederFili » 08/07/2016, 15:00

Ma perche la Sagittaria l'hai messa con le radici fuori dal fondo?
Non lo sapevo!non va bene? :-o
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di MatteoR » 08/07/2016, 15:04

federico.filippucci ha scritto:Non lo sapevo!non va bene?
E' meglio se interri le radici lasciando fuori le foglie. Questa pianta si nutre dal fondo, tramite le radici, e cresce molto meglio se ha a disposizione terriccio oppure un bastoncino fertilizzati NPK (li trovi al supermercato, si usano per le piante da vaso) con rapporti 12 - 8 - 10 o simili :)
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
FederFili (08/07/2016, 15:15)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di FederFili » 08/07/2016, 15:15

rapporti 12 - 8 - 10 o simili :)
ehm...è arabo per me :ymblushing:
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di FederFili » 08/07/2016, 15:17

e cresce molto meglio se ha a disposizione terriccio
io ho il terriccio fertile sotto la ghiaia,ma devo essere certo che le radici tocchino il terriccio o ci arriva lo stesso a nutrirsi?perché in caso contrario devo scavare un bel pò #-o
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di giosu2003 » 08/07/2016, 16:37

Se tocca il terriccio fertile è meglio, ma anche se ci sta vicino le radici ci arrivano comunque, secondo me.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di giampy77 » 08/07/2016, 17:07

Per rapporti vuol dire quello che c'è scritto sulle confezioni degli stick, tipo questi:
rps20160419_171534.jpg
rps20160419_171621.jpg
Poi dai una letta a pmdd protocollo fertilizzazione avanzato acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di FederFili » 08/07/2016, 22:26

quindi per queste piante che ho,la composizione dell'acqua di rete che ho messo va bene ?
[url]file:///C:/Users/Asia/Desktop/Acquario/Acquari/SMAT%20-%20Servizi%20idrici%20integrati%20-%20Monitoraggio%20acque_files/SMAT%20-%20Servizi%20idrici%20integrati%20-%20Monitoraggio%20acque.html[/url]
oppure conviene aggiustare subito,penso anche per una corretta crescita e maturazione?
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti