le mie piante in maturazione

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di FederFili » 08/07/2016, 22:29

[img]file:///C:/Users/Asia/Desktop/SMAT%20-%20Servizi%20idrici%20integrati%20-%20Monitoraggio%20acque.html[/img]
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di ocram » 09/07/2016, 8:51

Non si vede niente Federi', però non esistono acque che ti permettono di non fertilizzare.
Prima o poi quelle piante riscatteranno cibo, non è una tragedia. Piano piano scoprirai che non è così difficile farlo, soprattutto se ti lasci aiutare dal forum.

Ti straconsiglio una gita in sezione fertilizzazione dove ti guideranno quasi mano nella mano. All'inizio sembra un sacco di roba da imparare ed è così, ma lo farai senza accorgetene. ;)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di FederFili » 09/07/2016, 14:35

si,ho letto qualcosina e,anche se sembra chimica universitaria,sto entrando nel meccanismo.L'unica cosa a cui non trovo risposta è:come faccio a capire quale pianta ha carenza o eccesso di cosa?Non sono pesci che puoi notare meglio variazioni o comportamenti anomali...Solo con analisi dell'acqua?Se sì,quali test indicano ferro magnesio e co.? #-o #-o #-o #-o
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di giampy77 » 09/07/2016, 14:44

Non sono pesci che puoi notare meglio variazioni
E invece si, anche loro danno i segni di carenza o eccessi, devi solo avere pazienza ed il tempo (quello passato davanti alla vasca) ti aiuterà a capirle. I test alla fine quasi non serviranno più. Onestamente sono 3/4 mesi che non misuro piu niente di niente e la mia vasca ( tolto un problema di ciano) va alla grande. Insomma all'inizio servo e aiutano tanto, ma pian pianino imparerai a non guardarli piu, perche capirai che sei basso con il ferro o il potassio, oppure che i fisfati stanno scarseggiando, da come vanno avanti le tue piante.
Ps: il tes del ferro non serve a niente e il magnesio lo vedi dalla differenza che hai tra il GH e KH. Comunque apri un topic in chimica se hai dei dubbi e chiedi senza problemi ;)
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
FederFili (09/07/2016, 15:08)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di FederFili » 11/07/2016, 23:42

Ragazzi,ho la temperatura a 31° e mezzo!e nemmeno col ventilatore scende,non è che mi muoiono le piante?le vedo un pò "mosce"...va bene il biotopo sudamericano,ma qua marca male :-?
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di giampy77 » 12/07/2016, 8:59

Se sta per molto tempo a quella temperatura, di certo non se la passeranno bene le tue piante, ma con il temporale di questa mattina un po' scenderà, vedrai :D comunque prova ad aprire il tuo acquario, qualche grado dovrebbe scendere.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di FederFili » 12/07/2016, 12:18

Grazie,adesso è a 28°-29°,già qualcosa...un paio di loro hanno le punte delle foglie marroncine...è il caldo o la maturazione secondo te?
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di FederFili » 12/07/2016, 12:19

Hygrophila difformis,per intenderci! ;)
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di For » 12/07/2016, 12:37

federico.filippucci ha scritto:un paio di loro hanno le punte delle foglie marroncine...è il caldo o la maturazione secondo te?
Ti conviene mettere una foto sai...perché il rischio è che jampy ti suoni il campanello :-o
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: le mie piante in maturazione

Messaggio di ocram » 12/07/2016, 13:07

A 31 °C rischi di far fuori parecchia roba... Prenderei seriamente in considerazione le ventole per PC. ;)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti