Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 21/01/2016, 16:56
Ti mancano i fosfati. Nel protocollo Easy life che usi non ci sono vero?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 21/01/2016, 18:31
GiuseppeA ha scritto:Ti mancano i fosfati. Nel protocollo Easy life che usi non ci sono vero?
No. I fosfati mi arrivano domani. Appena li ho li aggiungo. Mi mantengo sempre con mezza dose?
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
mitsus
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 21/01/2016, 18:35
mitsus ha scritto:GiuseppeA ha scritto:Ti mancano i fosfati. Nel protocollo Easy life che usi non ci sono vero?
No. I fosfati mi arrivano domani. Appena li ho li aggiungo. Mi mantengo sempre con mezza dose?
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
A quanto sei di fotoperiodo? Tenendo conto delle concentrazione mooolto blande che hanno questo protocolli, anche la dose completa non farebbe male.
Io andrei di dose intera e controllerei come reagiscono le piante.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 21/01/2016, 20:13
GiuseppeA ha scritto:mitsus ha scritto:GiuseppeA ha scritto:Ti mancano i fosfati. Nel protocollo Easy life che usi non ci sono vero?
No. I fosfati mi arrivano domani. Appena li ho li aggiungo. Mi mantengo sempre con mezza dose?
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
A quanto sei di fotoperiodo? Tenendo conto delle concentrazione mooolto blande che hanno questo protocolli, anche la dose completa non farebbe male.
Io andrei di dose intera e controllerei come reagiscono le piante.

Per il fotoperiodo sono a poco più di 5 ore.
Ok per la dose completa.
mitsus
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 23/01/2016, 0:07
Vai tranquillo a dose completa come dice Giuseppe almeno adesso che se a fotoperiodo ridotto non mandiamo le piante in carenza

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 23/01/2016, 21:14
Ragazzi aggiornamento.
Come suggerito da Giuseppe e da Giampy ho aggiunto fosfati. L'upgrade delle luci sta facendo riprendere la Rotala. Anche le altre piante sembrano stiano molto meglio.
Una domanda. Noto che la Rotala sta sviluppando delle radici aeree lungo lo stelo e si sta allungando molto ( nonché stanno allungando anche le foglie....finalmente).
Che ne pensate? Sono normali queste radici aeree? Quando l'ho ripiantata, la nuova che ho preso ne aveva già alcune così, solo che vedo stanno crescendo ed aumentando.
Grazie
mitsus
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/01/2016, 23:06
metti un quarto di stick sotto..le radici aeree le sviluppa quando non trova nutrienti nel terreno e quindi li cerca in acqua..poi controlla se nelle parti nuove ne sviluppa di nuive..quelle già presenti non se ne andranno
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 24/01/2016, 17:54
fernando89 ha scritto:metti un quarto di stick sotto..le radici aeree le sviluppa quando non trova nutrienti nel terreno e quindi li cerca in acqua..poi controlla se nelle parti nuove ne sviluppa di nuive..quelle già presenti non se ne andranno
Ok. Anche se il fondo è fertile. Quando l'ho piantata mi sono assicurato che il fusto andasse a contatto con il fondo.
C'è da dire che la Rotala non presentava radici quando l'ho tolta dal vasetto.... Solo alcune lungo il fusto nella parte superiore.
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
mitsus
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 24/01/2016, 19:54
Posta due foto.
Ma la parta alta diventa rossa?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 24/01/2016, 21:10
mitsus ha scritto:fernando89 ha scritto:metti un quarto di stick sotto..le radici aeree le sviluppa quando non trova nutrienti nel terreno e quindi li cerca in acqua..poi controlla se nelle parti nuove ne sviluppa di nuive..quelle già presenti non se ne andranno
Ok. Anche se il fondo è fertile. Quando l'ho piantata mi sono assicurato che il fusto andasse a contatto con il fondo.
C'è da dire che la Rotala non presentava radici quando l'ho tolta dal vasetto.... Solo alcune lungo il fusto nella parte superiore.
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
non sarebbe una regola fissa.....mà....a meno che non sei basso di Nitrati...scusa ma non sò come siete rimasti,essendoci i miei "TUTOR" mi sono tirato fuori

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti