Le mie piante
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Le mie piante
Rox nell'articolo quando alle conclusioni finali parli del blocco della pianta e dici di potarla e ripiantarla, in pratica cosa intendi con potarla e ripiantarla? La sradico e le tolgo solo i getti laterali come hai detto poco prima e la ripianto , o devo anche potare il fusto della pianta madre in altezza potando le radici ecc ecc ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Le mie piante
Come al solito.Simo63 ha scritto:cosa intendi con potarla e ripiantarla?
Si pota rasoterra, si butta via la parte inferiore e si ripianta quella più alta (generalmente più rigogliosa).
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Le mie piante
Quindi si tolgono tutte le radici ? Si lasciano nel terreno e ci si ripianta sopra o si buttano e si ripianta la pianta nella stessa posizione?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Le mie piante
Simo63 ha scritto:Si lasciano nel terreno e ci si ripianta sopra

T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Le mie piante
Farò così, correggetemi se sbaglio : taglio rasoterra le piante, lascio quindi le radici nel terreno, prendo le piante e poto le ramificazioni laterali lasciando solo il fusto principale . Dopodiché procederò a ripiantare sia le piante madri che i getti laterali precedentemente potati.
Vogliate scusarmi questi thread molto simili, ma voglio essere sicuro di non fare stupidaggini .
Vogliate scusarmi questi thread molto simili, ma voglio essere sicuro di non fare stupidaggini .
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Le mie piante
Se vuoi puoi piantare solo i getti, potare la pianta madre in cima e ripiantare solo le parti buone, buttando tutti gli scarti.Simo63 ha scritto:Dopodiché procederò a ripiantare sia le piante madri che i getti laterali precedentemente potati.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Le mie piante
Perché potare la pianta madre in cima ?
Quando mi è arrivata aveva gli internodi parecchio lunghi, la parte alta forse adattandosi alle mie condizioni ha cambiato aspetto, gli internodi sono più corti e mi piace molto.
Poi sono totalmente inesperto, per cui quello che dite per me è il risultato di dati empirici e mi fido, ma adesso sono un po' confuso su come procedere.
Quando mi è arrivata aveva gli internodi parecchio lunghi, la parte alta forse adattandosi alle mie condizioni ha cambiato aspetto, gli internodi sono più corti e mi piace molto.
Poi sono totalmente inesperto, per cui quello che dite per me è il risultato di dati empirici e mi fido, ma adesso sono un po' confuso su come procedere.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Le mie piante
Quello che ho scritto qui...
Questo non riguarda la potatura "normale", quella di ordinaria amministrazione, ma i casi come il tuo.
Si fa quando una pianta si è abbruttita per qualche motivo; poi il problema è stato risolto e da lì in avanti diventa rigogliosa.
Si ottengono due tronconi distinti.
- Una parte bassa, cresciuta quando c'erano carenze, che appare spoglia e malaticcia.
- Una parte alta cresciuta nei giorni e settimane successivi, senza più carenze, che si presenta bellissima e lussureggiante (grazie anche alla luce più vicina).
Così, si taglia tutto alla base, si elimina il sotto e si tiene il sopra.
Se vuoi mettere la talea nello stesso punto di prima, oppure dargli un'altra posizione... sono affari tuoi.
Ovviamente, prima di procedere, devi aspettare che la parte più alta si sia sviluppata con le nuove condizioni, che adesso sono favorevoli.
Quella cosa dei getti laterali, che vanno rimossi, è solo per il Pogostemon.
Si fa per forzare la pianta a concentrare le risorse sullo stelo centrale, che diventa una meraviglia... grosso come un dito!
E' una scelta puramente estetica. Non c'entra nulla con la tua attuale situazione, che invece è legata alla mutata abbondanza di nutrienti.
- Rox ha scritto:Si pota rasoterra, si butta via la parte inferiore e si ripianta quella più alta (generalmente più rigogliosa).
Questo non riguarda la potatura "normale", quella di ordinaria amministrazione, ma i casi come il tuo.
Si fa quando una pianta si è abbruttita per qualche motivo; poi il problema è stato risolto e da lì in avanti diventa rigogliosa.
Si ottengono due tronconi distinti.
- Una parte bassa, cresciuta quando c'erano carenze, che appare spoglia e malaticcia.
- Una parte alta cresciuta nei giorni e settimane successivi, senza più carenze, che si presenta bellissima e lussureggiante (grazie anche alla luce più vicina).
Così, si taglia tutto alla base, si elimina il sotto e si tiene il sopra.
Se vuoi mettere la talea nello stesso punto di prima, oppure dargli un'altra posizione... sono affari tuoi.

Ovviamente, prima di procedere, devi aspettare che la parte più alta si sia sviluppata con le nuove condizioni, che adesso sono favorevoli.
Quella cosa dei getti laterali, che vanno rimossi, è solo per il Pogostemon.
Si fa per forzare la pianta a concentrare le risorse sullo stelo centrale, che diventa una meraviglia... grosso come un dito!
E' una scelta puramente estetica. Non c'entra nulla con la tua attuale situazione, che invece è legata alla mutata abbondanza di nutrienti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Le mie piante
Perfetto!
Quindi la nuova parte alta dovrà fare nuovamente le radici nel terreno, questo richiederà parecchio tempo o essendosi già adattata ai valori e alla vasca farà molto prima ?
Quella che hai descritto è la "manutenzione " straordinaria,per quella ordinaria come si procedere? ( è solo per curiosità e conoscenza futura, so che adesso dovrò seguire per filo e per segno quella straordinaria) .
Il pogostemon con il fusto grosso come un dito è quello a cui aspiro, incluse le foglie rosse al pelo d'acqua .
Quindi la nuova parte alta dovrà fare nuovamente le radici nel terreno, questo richiederà parecchio tempo o essendosi già adattata ai valori e alla vasca farà molto prima ?
Quella che hai descritto è la "manutenzione " straordinaria,per quella ordinaria come si procedere? ( è solo per curiosità e conoscenza futura, so che adesso dovrò seguire per filo e per segno quella straordinaria) .
Il pogostemon con il fusto grosso come un dito è quello a cui aspiro, incluse le foglie rosse al pelo d'acqua .
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Le mie piante
Simo, non puoi partire con un simile argomento in fondo ad un topic di dieci pagine.Simo63 ha scritto:per quella ordinaria come si procedere?
Devi aprirne uno nuovo, con un titolo più specifico.
Qui, ormai, siamo rimasti solo noi tre: l'autore e i moderatori, pertanto lo chiudo e ti invito ad aprirne uno per ogni argomento.
Sarà più facile anche per te, magari tra un anno, quando cercherai un informazione e non ti ricorderai dove l'avevi letta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti