Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia
Mamma mia una vera tragedia ! Hahaha ! Forse può andar bene come pianta per un filtro denitratore.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Tzn
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 12/02/16, 10:41
-
Profilo Completo
Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia
Ormai ce l'ho...eliminarla non se ne parla,sbuca dappertutto...Mi sono arreso e la tengo galleggiante che brutta non ècqrflf ha scritto:Mamma mia una vera tragedia ! Hahaha ! Forse può andar bene come pianta per un filtro denitratore.

- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia
Percé non ti unisci al gruppo degli allevatori di piante carnivore ?Tzn ha scritto:Ormai ce l'ho...eliminarla non se ne parla,sbuca dappertutto...Mi sono arreso e la tengo galleggiante che brutta non ècqrflf ha scritto:Mamma mia una vera tragedia ! Hahaha ! Forse può andar bene come pianta per un filtro denitratore.
Prova a prenderti delle Aldrovanda che sono un po' più difficili e poi condividi le esperienze.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia
Raffa, mi sembra di aver capito che l'Aldrovanda è presente in alcune varietà geografiche, ma perché non viene segnata nella tassonomia come varietà o sottospecie ?
Sembra che esista un solo tipo di Aldrovanda ma alcune vivono nei paesi ferddi ed altre nei paesi caldi, alcune sono verdi e altre sono rosse. Mi piacerebbe poterle buttare nello stagno in campagna ma passerebbero l'inverno ?
Sembra che esista un solo tipo di Aldrovanda ma alcune vivono nei paesi ferddi ed altre nei paesi caldi, alcune sono verdi e altre sono rosse. Mi piacerebbe poterle buttare nello stagno in campagna ma passerebbero l'inverno ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia
Qui ci sono tutte le foto di quelle prese nel loro ambiente naturale in Polonia e in Ungheria, dove fa generalmente molto freddo.
http://www.bestcarnivorousplants.com/al ... allery.htm
http://www.bestcarnivorousplants.com/al ... allery.htm
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia
onestamente non so cosa dirti, non mi interesso di botanica e relative nomenclature.....so solo che l'aldrovanda è una e basta.....un po come noi, cambiano i colori, cambiano le zone ma alla fine siamo sempre esseri umani, di sicuro se prendi un senegalese e lo sbatti al polo, non credo sopravviva a lungo anche se lo copri di un metro di pelliccia, cosi è lo stesso la pianta.....cqrflf ha scritto:Raffa, mi sembra di aver capito che l'Aldrovanda è presente in alcune varietà geografiche, ma perché non viene segnata nella tassonomia come varietà o sottospecie ?
Sembra che esista un solo tipo di Aldrovanda ma alcune vivono nei paesi ferddi ed altre nei paesi caldi, alcune sono verdi e altre sono rosse. Mi piacerebbe poterle buttare nello stagno in campagna ma passerebbero l'inverno ?
per quanto riguarda il laghetto, devi prendere le temperate, rosse o verdi poco importa, ma devono provenire da russia polonia ungheria ecc.... poi suggerimento, ogni inverno tieni sempre in acqua un turione chiuso sotto vasetto e retina, d'inverno il turione cadendo nella melma del substrato puo marcire, i batteri son piu famelici, e rischi di perdere le piante......chiuso nel vasetto ti garantisci una costante riserva.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia
Ciao come stanno andando i tuoi "fondi investimento" ? Sei riuscita a farli fruttare ? Sei riuscita a non farli intrecciare ?
Mo te dovemo chiamà: mama-carnivora !
A me sono andati tutti bene a parte che non so perché le Utri. mi stanno facendo turioni adesso.
Purtroppo l'Aldrovanda praticamente dopo un brevissimo guizzo di vita se n'è praticamente andata. Me ne rimane mezzo centimetro e prevedo che entro pochi giorni sarà scomparsa. Comincio a pensare che patisca l'allopatia di qualche altra pianta perché alla fine non si è mai veramente ambientata mentre tutte le Utri. le devo buttare via a quintali ogni mese.
Ti faccio una domanda, la Aldro. che mi hai dato viene dall'Australia ? E' una che patisce il freddo ? Perché se ne compero qualcuna la voglio che possa vivere all'esterno per farmi dei "back-up".

Mo te dovemo chiamà: mama-carnivora !
A me sono andati tutti bene a parte che non so perché le Utri. mi stanno facendo turioni adesso.
Purtroppo l'Aldrovanda praticamente dopo un brevissimo guizzo di vita se n'è praticamente andata. Me ne rimane mezzo centimetro e prevedo che entro pochi giorni sarà scomparsa. Comincio a pensare che patisca l'allopatia di qualche altra pianta perché alla fine non si è mai veramente ambientata mentre tutte le Utri. le devo buttare via a quintali ogni mese.
Ti faccio una domanda, la Aldro. che mi hai dato viene dall'Australia ? E' una che patisce il freddo ? Perché se ne compero qualcuna la voglio che possa vivere all'esterno per farmi dei "back-up".
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia
Ho scritto una mail al negozio che mi hai dato facendo alcune domande sulla Aldrovanda e mi hanno passato uno scienziato che le ha studiate e ha fatto varie pubblicazioni. Praticamente mi ha spedito tutti gli articoli che ha scritto lui o i suoi studenti.
Lo dico a te o a chiunque mai fosse interessato.
Lo scienziato esperto in piante carnivore acquatiche mi ha passato i suoi articoli (che sono tutti in Inglese) ma se qualcuno li desidera li posso sporgere.
Lo dico a te o a chiunque mai fosse interessato.
Lo scienziato esperto in piante carnivore acquatiche mi ha passato i suoi articoli (che sono tutti in Inglese) ma se qualcuno li desidera li posso sporgere.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Le mie prime carnivore: Aldrovanda e Utricularia
Cqr, ti faccio notare che l'utente raffaella150 è bannato.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rospino e 8 ospiti