Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
BlackMolly

- Messaggi: 762
- Messaggi: 762
- Ringraziato: 150
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare (VI)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
150
Messaggio
di BlackMolly » 15/12/2022, 21:41
Certcertsin ha scritto: ↑15/12/2022, 9:55
Tutti la odiano a me sparisce sempre da tutte le vasche.
Hai altre galleggianti magari più rapide e scaltre di lei?
no, come galleggiante c'è solo lei
Pisu ha scritto: ↑15/12/2022, 10:33
Secondo me soffre molto la carenza di ferro essendo molto rapida e molto piccola (non ha molte riserve).
Ok Pisu ... anche questo è un indizio. Posso provare a somministrare ferro ... e magari domani postare qualche foto
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Nel frattempo ho inserito della lemma presa dalla vasca più piccola ... vediamo se iniziano subito a manifestarsi carenze e se magari osservando le foglie qualcuno ci capisce di più.
Longare - (VI)
BlackMolly
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 17/12/2022, 23:13
BlackMolly ha scritto: ↑15/12/2022, 21:44
Nel frattempo ho inserito della lemma presa dalla vasca più piccola ... vediamo se iniziano subito a manifestarsi carenze e se magari osservando le foglie qualcuno ci capisce di più.
Vediamo,io l'ho inserita involontariamente con la pistia ed in 2 mesi è esplosa.Ed ho pure la ceratoptheris come galleggiante.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti