Grazie in anticipo a tutti


Ciao Catia, non ho foto perché l'allestimento lo sto progettando, ancora non ho nulla
certo che sopravvivrà. non averne paura.
Va bene ne cercherò altre nel link che hai postato
La vasca è davvero piccola: si tratta di 37.5cm di larghezza, 23.2 cm di profondità e 25cm di altezza; è praticamente un 18 litri (17 netti contando un fondo di 3 cm)
Per quanto riguarda il fondo mi stavo ancora documentando in quanto avrei voluto mettere un fondo fertile, ma date le ridotte dimensioni della vaschetta non posso permettermi un fondo troppo alto (i litri sono già pochi!); per cui ho pensato di inserire solamente ghiaino inerte con ausilio di TABS per le piante. Inoltre vorrei utilizzare più piante epifite, anche in futuro, per cui il fertile risulterebbe inutilizzato e credo possa solo portare alla creazione di zone anossiche
Per quanto riguarda questo credo tu facessi riferimento all'impiego di un metodo per delimitare la lemna. Ci avevo già pensato perché l'ho visto fare e quindi era una delle soluzioni che avevo a mente, anche se non una delle migliori, in quanto una delimitazione mi darebbe la sensazione di "poco naturale" (si salva forse il filo da pesca ma comunque non mi convince appieno).
guarda io non sono esperta di nulla ....
La lemna è una pianta carina, ma è decisamente infestante. In un acquario di quelle dimensioni passeresti più tempo a togliere l'eccesso che a goderti la vasca...credimi, parlo per esperienza!
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti