lemna e hydrocotyle

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

lemna e hydrocotyle

Messaggio di Elisabeth » 22/11/2017, 12:46

Ciao....Non sono sicura se ho postato nella sezione giusta :-? e anche il titolo non è un gran che :D
Ho una vasca con filtro interno avviata da sei mesi....Come flora ho anubias, criptocoryne, microsorum, lemna major e hydrocotyle leucocephala galleggiante e pothos in ammollo con le radici...
C'è anche un po' di egeria galleggiante che però sta schiattando per mancanza di luce, visto che la superficie è completamente ricoperta di lemna e hydrocotyle....Secondo voi, per dare una mano al filtro, basta la lemna e l'hydrocotyle come "rapide" ?....
Mi piace molto l'effetto che danno e non mi interessa tenere l'egeria.... e oltretutto mi sono rotta tutte le settimane di togliere lemna....
Che dite? Grazie :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

lemna e hydrocotyle

Messaggio di Nijk » 22/11/2017, 14:33

Non so se ho capito bene la domanda, ma certamente "a dare una mano al filtro" e più in generale alla vasca intera tutte le piante contribuiscono, galleggianti comprese, in special modo quella varietà che hanno una crescita particolarmente rapida.

Tenere solo galleggianti e qualche "ombrofila" sicuramente ti facilita la gestione complessiva in termini di manutenzione ( potature, fertilizzazione, CO2 ... ), esteticamente parlando poi è più che altro un discorso personale, a me ad esempio piacciono molto gli acquari portati avanti in questo modo, li trovo molto più naturali.
Elisabeth ha scritto: Mi piace molto l'effetto che danno e non mi interessa tenere l'egeria
Puoi tenere anche quella come galleggiante comunque.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Elisabeth (22/11/2017, 16:14)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

lemna e hydrocotyle

Messaggio di Elisabeth » 22/11/2017, 16:20

@Nijk : si...mi sono espressa male :ymblushing: ma tu hai capito lo stesso :-*
Infatti volevo lasciare le sciafile che crescono poco e la superficie con solo lemna e hydrocotyle....Quest'ultima tra l'altro ha sviluppato delle belle e lunghe radici....Quindi anche senza egeria, che galleggiante non mi piace per niente, e con un buon filtro pieno di cannolicchi non dovrei avere problemi, giusto?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

lemna e hydrocotyle

Messaggio di Nijk » 22/11/2017, 17:21

Elisabeth ha scritto: .Quindi anche senza egeria, che galleggiante non mi piace per niente, e con un buon filtro pieno di cannolicchi non dovrei avere problemi, giusto?
Non mi vengono in mente problemi di alcun tipo nel momento in cui decidi di portare avanti una vasca in questo modo, a che tipo di problemi ti riferisci nello specifico?
L' Egeria se non ti piace toglila pure, io la lascerei perché di luce comunque un pò ne deve passare lo stesso e la lemna, che viene anche chiamata con il simpatico appellativo di "peste d'acqua", va sfoltita ogni tanto, ugualmente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

lemna e hydrocotyle

Messaggio di Elisabeth » 22/11/2017, 17:43

@Nijk : pensavo ai soliti problemi tipo nitriti e carico organico da smaltire....che sono il mio incubo...Però in effetti ci sono acquari che non prevedono piante e vanno avanti col solo filtro :-?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

lemna e hydrocotyle

Messaggio di Nijk » 23/11/2017, 11:22

Elisabeth ha scritto: @Nijk : pensavo ai soliti problemi tipo nitriti e carico organico da smaltire....che sono il mio incubo...Però in effetti ci sono acquari che non prevedono piante e vanno avanti col solo filtro
A priori non è possibile stabilire se togliere o meno l'egeria ti possa creare qualche tipo di problema, mi butterei ad indovinare e ti direi qualcosa detta così a casaccio perchè, di fondo, anche solo una pianta, galleggiante o a crescita rapida che sia potrebbe bastarti, poi dipende da che carico organico parliamo, da quale è la massa vegetale presente in acqua al di la della tipologia di pianta, se effettui o meno cambi d'acqua, dal filtro e dall'età della vasca ( fondo acqua ecc ), dai valori che riesci a misurare tu ecc ...
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

lemna e hydrocotyle

Messaggio di Elisabeth » 23/11/2017, 11:52

@Nijk :Si in effetti sono stata un po' troppo generica....Comunque è un 60litri con dentro un po' di fritto misto ma tutti di taglia piccola ( è il mio primissimo acquario :ymsick:) Scusa le foto ma è solo per rendere l'idea....
Come valori : ph7,2 kh8 gh9 conducibilità circa 400, nitrati sempre a zero....Ho fatto solo un paio di cambi in sei mesi del 10% circa ognuno....
A parte la lemna e l'hydrocotyle che hanno riempito tutto, anche il pothos ha fatto tantissime radici che stanno quasi per raggiungere il fondo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

lemna e hydrocotyle

Messaggio di Nijk » 23/11/2017, 12:06

Di piante ne hai e i valori che hai postato vanno bene, non dovresti avere problemi di nessun tipo ma a luce comunque passa, a meno che non ti piace proprio come pianta l'egeria la lascerei così come sta.
Anche così in effetti passa un pò di luce luce ... x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

lemna e hydrocotyle

Messaggio di Elisabeth » 23/11/2017, 14:57

@Nijk : è una tua vasca? Sarei curiosa di vedere com'è sotto la superficie :D
L'egeria la terrei pure, anche se non mi fa impazzire galleggiante, ma comunque è sofferente e piano piano sta sparendo...L'unica causa io l'ho data alla luce...Come fosfati sono a posto, uso pmdd....L'unica cosa che manca sono i nitrati (quelli rilevabili dal test)....però anche nelle altre vasche ho egeria e sta bene pur avendo nitrati a zero :-?? ....quindi l'unica causa dovrebbe essere la luce...O magari che sia l'hydrocotyle? :-? Non credo ci sia allelopatia tra le due...però....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

lemna e hydrocotyle

Messaggio di Nijk » 23/11/2017, 15:32

Si la foto è di un mio acquario ma è stato smantellato, se trovo qualche immagine te la allego ma ad ogni modo lì sotto non avevo inserito nulla se non qualche muschio, era peraltro un senza filtro.
Ti avevo mostrato quella perché c'era la Lemna minor ma il senso era che anche avendo le galleggianti non è detto non si possa tenere pure qualche pianta rapida, te ne mostro un'altra abbastanza attuale dove si riesce a vedere quello che intendo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Elisabeth (23/11/2017, 16:14)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti