Lemna minor sbiadita
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Lemna minor sbiadita
Da qualche tempo ho messo la Lemna minor. Non ho dato alcun tipo di fertilizzante, se non del mangime in scaglie che si sta lentamente sciogliendo.
Oggi ho notato uno sbiadimento delle foglie, non tendono al giallo, ma proprio al bianco. Non riguarda tutta la foglia ma una parte.
Il fotoperiodo l'ho aumentato oggi da 5 ore e mezzo a 6.
Secondo me è un problema di microelementi. Ma preferisco chiedere. Nel caso cosa dovrei mettere? Ferro o rinverdente?
Oggi ho notato uno sbiadimento delle foglie, non tendono al giallo, ma proprio al bianco. Non riguarda tutta la foglia ma una parte.
Il fotoperiodo l'ho aumentato oggi da 5 ore e mezzo a 6.
Secondo me è un problema di microelementi. Ma preferisco chiedere. Nel caso cosa dovrei mettere? Ferro o rinverdente?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Lemna minor sbiadita
Probabilmente tutti e due.WilliamWollace ha scritto:Nel caso cosa dovrei mettere? Ferro o rinverdente?
Comincia con il Rinverdente.
Se ti si annebbia l'acqua per un'oretta, ci devi mettere anche il ferro chelato, perché hai il pH troppo basico.
Le piante sommerse recuperano tutto, ma la Lemna è galleggiante. Quello che precipita nel terreno non lo raggiunge più.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Lemna minor sbiadita
Non ho capito questo passaggio, ma comunque l'acqua è ancora dura e basica. Prima di variare i valori aspetto che maturi tutto.Rox ha scritto:Comincia con il Rinverdente.
Se ti si annebbia l'acqua per un'oretta, ci devi mettere anche il ferro chelato, perché hai il pH troppo basso.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Lemna minor sbiadita
Certo che non l'hai capito... perché ho sbagliato io!WilliamWollace ha scritto:Non ho capito questo passaggio

Volevo dire "pH troppo alto", mi sono accorto solo rileggendo.
Il ferro del Rinverdente è chelato con EDTA.
Fino a pH 6.5 rimane stabile, tra 6.5 e 7 comincia ad avere qualche problema, sopra il 7 precipita in tempi brevi.
Se vedi un annebbiamento dell'acqua, significa che quel chelante non va bene per il tuo pH, o almeno non per una pianta galleggiante.
In tal caso devi ricorrere all'EDDHA, un chelante che regge fino a pH 9, contenuto ad esempio nel ferro CIFO S5.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Lemna minor sbiadita
Eccellente! Io ho quel ferro lìRox ha scritto: contenuto ad esempio nel ferro CIFO S5.

Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Lemna minor sbiadita
Ehm
....prima di provare avrei bisogno ancora di un'indicazione.
Quantitativamente quanto rinverdente dovrei mettere? E nel caso dovessi usare il ferro, quanto ne dovrei mettere di quello? Lo vorrei mettere direttamente in polvere.
L'annebbiamento dato dal rinverdente si deve vedere anche nella quantità che mi consiglierai?
L'acquario come da profilo è 165 l lordi, con la sola Lemna minor come pianta. Il mangime che avevo messo qualche giorno fa si è sciolto e può essere assorbito. I pesci non ci sono ancora.

Quantitativamente quanto rinverdente dovrei mettere? E nel caso dovessi usare il ferro, quanto ne dovrei mettere di quello? Lo vorrei mettere direttamente in polvere.
L'annebbiamento dato dal rinverdente si deve vedere anche nella quantità che mi consiglierai?
L'acquario come da profilo è 165 l lordi, con la sola Lemna minor come pianta. Il mangime che avevo messo qualche giorno fa si è sciolto e può essere assorbito. I pesci non ci sono ancora.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Lemna minor sbiadita
Le venature rimangono verdi?WilliamWollace ha scritto:uno sbiadimento delle foglie
Leggendo su un sito che mi avete consigliato si racconta che la lenma sia un ottimo indicatore della carenza di ferro e il sintomo è quello che ti chiedevo.
Questa scheda dice che "Produce una leggerissima colorazione rossa, che sparisce in un paio d'ore.WilliamWollace ha scritto:E nel caso dovessi usare il ferro, quanto ne dovrei mettere di quello?
Quel leggero arrossamento è comunque positivo, perché può essere usato come segnale per regolarsi sul dosaggio."
Anche se hai 165 litri io andrei a goccie...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- lucazio00
- Messaggi: 14539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Lemna minor sbiadita
Si quel chelato colora un sacco! Vacci piano! E' un attimo a trasformare l'acqua in vino! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Lemna minor sbiadita
Ho messo 10 ml di ferro CIFO (chelato con EDDHA). Erano 10 ml presi da una soluzione composta da 0,5 l d'acqua demineralizzata e una bustina di ferro CIFO S5.
La debole colorazione rossa non l'ho notata, nonostante abbia messo il ferro poco ala volta, millilitro per millilitro aspettando un po' tra un'inserimento e l'altro. Mi sono comunque fermato perché non vorrei fare danni. Anzi, spero di non averne già fatti.
Se dovesse essere andata così mi ritiro dalla sponda piantofila degli acquari
.
La debole colorazione rossa non l'ho notata, nonostante abbia messo il ferro poco ala volta, millilitro per millilitro aspettando un po' tra un'inserimento e l'altro. Mi sono comunque fermato perché non vorrei fare danni. Anzi, spero di non averne già fatti.
Se dovesse essere andata così mi ritiro dalla sponda piantofila degli acquari

Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Lemna minor sbiadita
Mattia non "ti arrendere": sicuramente il ferro che hai introdotto andrà a ruba...la "maledetta" (nomignolo che dò alla Lemma..) essendo galleggiante non ha il fattore limitante di luce e CO2 ma nel contempo richiede molto nutrimento soprattutto di ferro e nitrati.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti