Limno: che ti manca? (Radici avventizie)

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Limno: che ti manca? (Radici avventizie)

Messaggio di BollaPaciuli » 24/05/2018, 20:51

Non ne sono certo al 100% ma le ha buttate fuori oggi...
20180524_204303.jpg
Amici delle PIANTE: Cosa chiama con le radici avventizie?
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Limno: che ti manca? (Radici avventizie)

Messaggio di Elisabeth » 24/05/2018, 21:46

Ciao...Se la limnophila raggiunge la superficie, è normale che metta radici avventizie e non necessariamente per carenze ma anche perchè per sua natura tenderà ad emergere e anche fiorire ;)
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
BollaPaciuli (24/05/2018, 21:53)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10 e 6 ospiti