Limnobium. Allelopatici contro piante e/o alghe?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Limnobium. Allelopatici contro piante e/o alghe?

Messaggio di Luca.s » 23/06/2016, 12:21

Ciao ragazzi, non ricordo se il Limnobium produca allelopatici contro le piante e/o eventualmente anche contro le alghe.

Ho messo qualche piantina nella vasca con la Pistia gigante, non vorrei che in qualche modo me la seccasse! :-q
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Limnobium. Allelopatici contro piante e/o alghe?

Messaggio di GiuseppeA » 23/06/2016, 12:37

Di casi certificati non ce ne sono.

Tieni conto che però è molto "goloso" qiundi potrebbe mangiare tutto lui e lasciare poco agli altri ortaggi. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Limnobium. Allelopatici contro piante e/o alghe?

Messaggio di Luca.s » 23/06/2016, 13:25

GiuseppeA ha scritto:Di casi certificati non ce ne sono.
Mi pare che ne avesse parlato Rox... Non lo trovo più però quella parte.

Se non ricordo male, si riferiva all'allelopatia con le alghe :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Limnobium. Allelopatici contro piante e/o alghe?

Messaggio di ocram » 23/06/2016, 14:23

Nemmeno io ricordo di allelopatici, ma fondamentalmente con un Limnobium laevigatum sano in acqua è impossibile che qualche alga trovi nutrienti di cui approfittare.

Non è la stessa cosa di avere inibitori chimici, ma il risultato è lo stesso. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Limnobium. Allelopatici contro piante e/o alghe?

Messaggio di Luca.s » 23/06/2016, 15:05

Be ottimo così allora!!

Aspetto l'eventuale risposta di Rox così per completezza!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Limnobium. Allelopatici contro piante e/o alghe?

Messaggio di Rox » 23/06/2016, 18:39

Luca.s ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Di casi certificati non ce ne sono.
Mi pare che ne avesse parlato Rox...
No... non ero io, era Diana Walstad! ;)

Riporto uno dei passaggi in cui ne parla, dall'articolo linkato:
  • D. Walstad ha scritto:Fintanto che il Limnobium starà bene, credo che gli acquari saranno al sicuro contro le alghe.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Limnobium. Allelopatici contro piante e/o alghe?

Messaggio di Luca.s » 23/06/2016, 18:41

Però non è segnalata alcuna allelopatia con altre piante, giusto?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Limnobium. Allelopatici contro piante e/o alghe?

Messaggio di ocram » 24/06/2016, 8:27

ocram ha scritto:con un Limnobium laevigatum sano in acqua è impossibile che qualche alga trovi nutrienti di cui approfittare.
Rox ha scritto: D. Walstad ha scritto:
Fintanto che il Limnobium starà bene, credo che gli acquari saranno al sicuro contro le alghe.
Chiamatemi Diano. :-
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti