Limnobium divorato?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Borin
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/16, 23:09

Re: Limnobium divorato?

Messaggio di Borin » 12/05/2016, 15:29

GiuseppeA ha scritto:
Borin ha scritto:e comunque le radici erano talmente lunghe che arrivavano al fondo e da lì le lumache risalivano...
Se le radici arrivavano al fondo vuol dire che cercava nutrienti, quindi sei andato in carenza di qualcosa indebolendolo e dandolo in pasto alle lumache.
Io avevo dato per scontato che fossero lunghe perché è una caratteristica delle piante...la mia colonna d'acqua sarà alta sui 30-35 cm
GiuseppeA ha scritto: Ps le lumache anche senza le radici ci sarebber arrivate lo stesso. :D
Quello è sicuro considerato che camminano tipo Gesù sulle acque (ma a testa in giù...quindi sulle arie dal loro punto di vista :)) )

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Limnobium divorato?

Messaggio di GiuseppeA » 12/05/2016, 15:32

Anche il mio quando andavo in carenza o fertilizzavo in "ritardo" allungava le radici mentre quando ero "regolare" o abbondante restavano corte corte. ;)


Comunque hai detto che le piantine nuove crescono bene giusto?
Una foto di quelle riesci a farla?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Borin
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/16, 23:09

Re: Limnobium divorato?

Messaggio di Borin » 12/05/2016, 15:43

La faccio stasera appena torno a casa, non è che sia semplicissimo capire quali sono nuove e quali no però ci provo.
Comunque per il discorso magnesio-calcio. Il mix di acque che ho fatto dovrebbe avermi dato un 20mg/l di magnesio (iniziali ovviamente) poi un mesetto fa ho aggiunto un paio di ml mentre il calcio dovrebbe essere poco sopra i 60mg/l

Avatar utente
Borin
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/16, 23:09

Re: Limnobium divorato?

Messaggio di Borin » 12/05/2016, 15:45

Comunque se guardi la prima foto mi pare che le foglie più piccole (e quindi più giovani) siano messe meglio delle più grandi (e quindi vecchie).
Ah fra parentesi aggiungiamo che i miei guppy malefici si spiluccano le radici molto volentieri...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Limnobium divorato?

Messaggio di GiuseppeA » 12/05/2016, 15:47

Guradando bene la rpima foto, come hai detto anche tu, quelle più piccole sono messe bene..sembrerebbe.

Io comunque metterei ancora un pò di ferro e OE...e magari qualche ml di magnesio che male non fa se è da tanto che non ne dai. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Borin
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/16, 23:09

Re: Limnobium divorato?

Messaggio di Borin » 12/05/2016, 18:52

Insomma praticamente manca tutto...ahahahha

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Limnobium divorato?

Messaggio di Rob75 » 12/05/2016, 18:53

For ha scritto:
Borin ha scritto:ho scritto ms/cm apposta, sarebbero 760 micro S/cm :D
Boris 1 - Rob 0
Palla al centro :-
Non ci siamo capiti :-!!! ...25 anni fa giocavo un chierico caotico di 15° livello e i nani come Borin li usavo per sfamare le mie viverne :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Scherzi (e D&D) a parte, i nostri strumenti misurano µS/cm già di loro.
La tua conducibilità è 760 µS/cm ;)

Chierico caotico 1 - nano spuntino 0
Palla al centro :))
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Limnobium divorato?

Messaggio di For » 12/05/2016, 19:38

Borin ha scritto: Ahahah, comunque è BoriN, perchè continuate tutti a chiamarmi BoriS!!?!?!??! X(
For ha scritto:
Nel mio caso è stata colpa del correttore automatico però, facendocelo notare, tu alimenti la nostra simpatia da prima media, Boris :ymparty:
Con il pH alto le piante fanno fatica ad assimilare diversi nutrienti, non solo la CO2.
Le foglie nuove le riconosci perché sono più piccole? :-??
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti