limnobium laevigatum in bacinella

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

limnobium laevigatum in bacinella

Messaggio di aleph0 » 07/06/2017, 22:27

Buonasera AF.
Nella mia vasca principale ho della limnobium laevigatum che cresce molto velocemente. Ne tengo sempre qualcuna ma sono costretto a buttarne davvero tanta poiché si riproduce molto velocemente e oscurerebbe l'intera vasca..
Mi chiedevo se fosse possibile tenerne qualcuna in una normale bacinella o vaschetta con dell'acqua della vasca, saturandola di azoto e fosforo (tramite i prodotti cifo) e potassio.. Chiaramente nei limiti del possibile...
Volevo fornire luce naturale, disposta quindi vicino ad una finestra ma non in una zona con sole diretto..
E' possibile far tutto ciò??
Scusate per la probabile domanda banale..!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53918
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

limnobium laevigatum in bacinella

Messaggio di cicerchia80 » 07/06/2017, 22:44

Certo che si.....io ho un vaso dove ci coltivo phyllantum,Eteranthera e orchidea acquatica....

Unica pecca è la luce forse,ma alle galleggianti la CO2 non serve
Stand by

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

limnobium laevigatum in bacinella

Messaggio di aleph0 » 07/06/2017, 22:48

Ottimo!
Di CO2 praticamente ne hanno infinita, quindi ciò è perfetto..!
Riguardo alla luce avrei dei LED grow, in totale sono 4 LED da 3W l'uno, potrei usare quelli, sono specifici per la coltivazione delle piante, che ne pensi?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53918
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

limnobium laevigatum in bacinella

Messaggio di cicerchia80 » 07/06/2017, 23:13

aleph0 ha scritto: Ottimo!
Di CO2 praticamente ne hanno infinita, quindi ciò è perfetto..!
Riguardo alla luce avrei dei LED grow, in totale sono 4 LED da 3W l'uno, potrei usare quelli, sono specifici per la coltivazione delle piante, che ne pensi?
la mia vasca....e parlo anche delle sommerse,le migliori soddisfazioni me le ha date con un neon da idroponica :)

per me puoi provarci
Stand by

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

limnobium laevigatum in bacinella

Messaggio di aleph0 » 07/06/2017, 23:14

Perfetto !!! Proverò e vi farò sapere !

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea66 e 9 ospiti