Limnobium laevigatum ingiallito

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

Re: Limnobium laevigatum ingiallito

Messaggio di smon » 25/08/2016, 1:48

cicerchia80 ha scritto:
smon ha scritto:vi dico la vertà, per me è arabo..
tra l'altro non capisco come faccio ad avere pH 7.5 se ho fatto dei cambi solo ormosi di c.a 70%
Hai il sodio a 31...
Facendo un cambio del 30%lo hai portato a 20
Con un altro cambio sempre del 30% lo hai portato a 14....è ancora alto

Vediamo il GH
Occhio e croce è 14...non sto usando l'app quindi arrotondo
Con un cambio è arrivato a 9 e con l'altro a 6
da quando ho il manado il GH è sempre stato alto, ho provato per un po' a mettere quasi tutta acqua distillata, ma il GH non era mai cambiato, così dopo un po' ci ho rinunciato e ho cominciato ad usare quella del rubinetto
cicerchia80 ha scritto: Hai un carico organico ridicolo e di potassio ne hai messo una bazzecola,sarebbe quasi impossibile che ti ritrovi i nitrati a quei valori dopo 2 cambi di quella portata....

Ma se cosí fosse..un altro paio di cambi,con acqua a 40mg/l di calcio e pochissimo sodio sono necessari...sia per i nitrati che per il sodio....ma se erano a 100 avevi stecchito almeno i neon

Ci sono 3 opzioni

1 probabilmente carente di fosfati....ma quei test comunque sono andati,quindi vattela a pesca che carenza hai....a me cresce con 40mg/l di sodio nella fontana con i carassi

2 il Manado ti stà giocando un bruttissimo scherzo..già capitato per altro e spiegherebbe le durezze che non ti tornano

3.....mancano i soliti ferro e potassio,ma ne sei cosí carente che per riprenderla,soprattutto con il potassio devi moltiplicare la dose per 4....ma non puoi farlo per via dei nitrati...fai un paio di cambi và
sono senza parole!! ha ragione Daniela, SEI UN MITO! ^:)^ ^:)^

ho paura che l'opzione giusta sia la 2, anche per il sodio, visto che sono 3 anni buoni che uso l'acqua del rubinetto, mi sa che il manado è "pieno" e con i cambi si risolva poco :-?
comunque proviamo: i cambi di quanto, 30%? solo con tutta acqua distillata?
devo procurarmela, e non so se in questi giorni ce la faccio.

intanto posso mettere un pezzetto di un bastoncino npk nel filtro?

se così non risolvo passo al salmastro, e metto platy e black molly
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnobium laevigatum ingiallito

Messaggio di cicerchia80 » 25/08/2016, 22:51

smon ha scritto:comunque proviamo: i cambi di quanto, 30%? solo con tutta acqua distillata?
[-x

Con acqua che abbia attorno a 40 mg/l di calcio...e sodio piúvbasso possibile
Vedi qualche bottiglia e posta le etichette
smon ha scritto:intanto posso mettere un pezzetto di un bastoncino npk nel filtro?
non mi fiderei ad alzare i nitrati :-?
Non puoi procurarti delle striscette nuove?

Sembra che le JBL siano molto affidabili nei vari post che ho letto e che abbiamo confrontato con quelle di rete...aho le dividi a metà per la lunghezza e raddoppi gli utilizzi
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
smon (26/08/2016, 1:15)
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnobium laevigatum ingiallito

Messaggio di cicerchia80 » 25/08/2016, 22:55

smon ha scritto:sono senza parole!! ha ragione Daniela, SEI UN MITO!
...di Geni qui ce ne sono tanti...ma non di certo io
Diciamo che ho fatto tante di quelle cavolate che le ho passate tutte
Stand by

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

Re: Limnobium laevigatum ingiallito

Messaggio di smon » 26/08/2016, 1:12

cicerchia80 ha scritto:
smon ha scritto:comunque proviamo: i cambi di quanto, 30%? solo con tutta acqua distillata?
[-x

Con acqua che abbia attorno a 40 mg/l di calcio...e sodio piúvbasso possibile
Vedi qualche bottiglia e posta le etichette
hemm.. oggi pomeriggio ho fato un cambio del 30% solo distillata e ho messo 1/4 di un bastoncino npk obi di (cui ho postato le foto pria) interrato vicino alla :x Cryptocoryne, e 1/4 nel vano della pompa, anche perché la situazione mi sembra peggiorata come da foto a seguito


cicerchia80 ha scritto:
smon ha scritto:intanto posso mettere un pezzetto di un bastoncino npk nel filtro?
non mi fiderei ad alzare i nitrati :-?
Non puoi procurarti delle striscette nuove?
io ho quelle della JBL easytest 6 in 1 di 4/5 anni fa, le comperai insieme al manado in un negozio tedesco (su ebay) le ho sempre tenute chiuse all'asciutto in casa, quelle a reagenti invece sono in una scatola in terrazza.
pensavo di fare i test domani, quando i pezzettini dei .bastoncini inizieranno a fare effetto
cicerchia80 ha scritto:Sembra che le JBL siano molto affidabili nei vari post che ho letto e che abbiamo confrontato con quelle di rete...aho le dividi a metà per la lunghezza e raddoppi gli utilizzi
se poi le devo ricomperare ok...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnobium laevigatum ingiallito

Messaggio di cicerchia80 » 26/08/2016, 1:29

smon ha scritto:se poi le devo ricomperare ok...
se i valori dei nitrati li trovi ancora alti direi di si...comunque fai un giro di test e poi ne parliamo....fatti i test 1 fallo sciogliere in acqua dell'acquario..non la tua :( ..calda e versalo in vasca
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
smon (26/08/2016, 8:44)
Stand by

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

Re: Limnobium laevigatum ingiallito

Messaggio di smon » 26/08/2016, 8:39

cicerchia80 ha scritto:
smon ha scritto:se poi le devo ricomperare ok...
se i valori dei nitrati li trovi ancora alti direi di si...comunque fai un giro di test e poi ne parliamo....fatti i test 1 fallo sciogliere in acqua dell'acquario..non la tua :( ..calda e versalo in vasca
Il test che ho della jbl indica la scadenza 12/2014, ma se tenuti bene non dovrebbero scadere, giusto?

Per quanto riguarda i valori alti ho paura sia colpa del manado..
Oggi cerco il Compo, così non c'è problemi di guano.
Devo dire che ho un bel po' di timore a mettere i bastoncini NPK in acquario, soprattutto per quella N..
Comunque ci provo.

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

Re: Limnobium laevigatum ingiallito

Messaggio di smon » 27/08/2016, 0:52

cicerchia80 ha scritto:...comunque fai un giro di test e poi ne parliamo....fatti i test 1 fallo sciogliere in acqua dell'acquario..non la tua :( ..calda e versalo in vasca
ierii dopo il cambio ho inserito 1/4 di bastoncino NPK OBI 4-14-5 nella parte finale del filtro e 1/4 di bastoncino tra le radici della Cryptocoryne, oggi ho rifatto il test a striscia ed i valori sono:
NO3- è rimasto 100
NO2- 0.5 (abbondante)
il GH è salito a 14
il KH invariato a 6
il pH è sceso a 6.8

sarò una testa dura, ma il GH e il NO3- secondo me è colpa del manado che in questi anni più o meno, sia con quasi tutta a osmosi, sia con acqua del rubinetto, sia con 4 pesciolini, sia con branco di 15 pesci, ha mantenuto più o meno quei valori.

ho acquistato il Compo, ma prima di metterne uno sciolto in vasca pensavo di aspettare qualche giorno e nel frattempo aggiungere potassio e ferro, anche perché immagino che gli effetti del 1/2 bastoncino si devono ancora vedere man mano che si scioglie.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnobium laevigatum ingiallito

Messaggio di cicerchia80 » 27/08/2016, 7:41

smon ha scritto:sarò una testa dura, ma il GH e il NO3- secondo me è colpa del manado che in questi anni più o meno, sia con quasi tutta a osmosi, sia con acqua del rubinetto, sia con 4 pesciolini, sia con branco di 15 pesci, ha mantenuto più o meno quei valori.
si...peró ora come ora sono andati i test fidati....con il cambio avresti dovuto avere i nitrati a 70 il GH a 4 ed anche il KH. Doveva essere piú basso :-??
smon ha scritto:ho acquistato il Compo, ma prima di metterne uno sciolto in vasca pensavo di aspettare qualche giorno e nel frattempo aggiungere potassio e ferro, anche perché immagino che gli effetti del 1/2 bastoncino si devono ancora vedere man mano che si scioglie.
sciogli.....stai certo che non hai i nitrati a 0,i fosfati si di certo
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnobium laevigatum ingiallito

Messaggio di cicerchia80 » 27/08/2016, 7:43

cicerchia80 ha scritto:
smon ha scritto:sarò una testa dura, ma il GH e il NO3- secondo me è colpa del manado che in questi anni più o meno, sia con quasi tutta a osmosi, sia con acqua del rubinetto, sia con 4 pesciolini, sia con branco di 15 pesci, ha mantenuto più o meno quei valori.
si...peró ora come ora sono andati i test fidati....con il cambio avresti dovuto avere i nitrati a 70 il GH a 4 ed anche il KH. Doveva essere piú basso :-??
smon ha scritto:ho acquistato il Compo, ma prima di metterne uno sciolto in vasca pensavo di aspettare qualche giorno e nel frattempo aggiungere potassio e ferro, anche perché immagino che gli effetti del 1/2 bastoncino si devono ancora vedere man mano che si scioglie.
sciogli.....stai certo che non hai i nitrati a 100,i fosfati di certo sono a 0
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
smon (27/08/2016, 11:42)
Stand by

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

Re: Limnobium laevigatum ingiallito

Messaggio di smon » 27/08/2016, 11:41

cicerchia80 ha scritto:
smon ha scritto:sarò una testa dura, ma il GH e il NO3- secondo me è colpa del manado che in questi anni più o meno, sia con quasi tutta a osmosi, sia con acqua del rubinetto, sia con 4 pesciolini, sia con branco di 15 pesci, ha mantenuto più o meno quei valori.
si...peró ora come ora sono andati i test fidati....con il cambio avresti dovuto avere i nitrati a 70 il GH a 4 ed anche il KH. Doveva essere piú basso :-??

Il problema sarà trovarne di nuovi, il pesciaiolo più vicino ha i SERA e scaduti (Secondo lui tanto non scadono...)
cicerchia80 ha scritto:sciogli.....stai certo che non hai i nitrati a 100,i fosfati di certo sono a 0
ok oggi sciolgo 1 Compo allora...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti