Limnobium laevigatum o phyllantus fluitans?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
mammacquaria
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/05/17, 18:35

Limnobium laevigatum o phyllantus fluitans?

Messaggio di mammacquaria » 13/07/2017, 18:52

Avrei bisogno di aiuto per identificare questa pianta....
1499963819606-649204908.jpg
14999638728031514646082.jpg
14999639253601019786346.jpg
Cercavo da qualche settimana del limnobium laevigatum, lo avevo ordinato, e ieri mi hanno dato questa. Ora però ho il dubbio che non lo sia, ma che sia phyllantus fluitans..... Beh, mi piace comunque! Le foglie più grandi sono circa 1 cm, se può aiutare nell'identificazione.....

Avatar utente
mammacquaria
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/05/17, 18:35

Limnobium laevigatum o phyllantus fluitans?

Messaggio di mammacquaria » 13/07/2017, 20:20

14999697288062806076.jpg
14999697288062806076.jpg
Ho rifatto le foto perchè prima mi pare non fossero partite ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Limnobium laevigatum o phyllantus fluitans?

Messaggio di FedericoF » 13/07/2017, 20:21

Non è phyllantus, tranquilla ;)
Tra l'altro a me sembra proprio Limnobium
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
mammacquaria
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 19/05/17, 18:35

Limnobium laevigatum o phyllantus fluitans?

Messaggio di mammacquaria » 13/07/2017, 20:35

Ok, grazie!! ;)
E' che non sapevo le dimensioni delle foglie dato che avevo solo sempre visto foto su internet..... :ymblushing: Pensavo che le foglie fossero più grandi.
Cmq mi piace molto, qualunque cosa sia!!
In ogni caso, al di là del gusto estetico, come galleggiante va bene x l' avvio dell'acquario?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Limnobium laevigatum o phyllantus fluitans?

Messaggio di FedericoF » 13/07/2017, 20:40

mammacquaria ha scritto: , come galleggiante va bene x l' avvio dell'acquario?
Sì!
mammacquaria ha scritto: Pensavo che le foglie fossero più grandi.
No son piccoline, la pistia è più grande, e anche l'eicchhornia mi sembra
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Limnobium laevigatum o phyllantus fluitans?

Messaggio di cicerchia80 » 15/07/2017, 19:42

FedericoF ha scritto: anche l'eicchhornia mi sembra
Diciamo enorme....a me il giacinto arrivò a 30 cm
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti