Limnobium Leavigatum da potare!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Limnobium Leavigatum da potare!

Messaggio di projo » 22/11/2014, 20:49

Guardando gli acquari di Emix e di MicMenca, mi è venuta voglia di sostituire la Salvinia Natans nel mio 120 litri e metterci la splendida pianta in oggetto, quindi il week end scorso (o 2 w.e. fa... non ricordo) sono andato in negozio e me la sono portata a casa.
...ma come mai le radici mi toccano il fondo dell'acquario?! (è un RIO125, considerate che le radici superano i 30 centimetri!)
sono cresciute come liane, non so più come tenerle a bada!!! ...le poto?!

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Limnobium Leavigatum da potare!

Messaggio di Emix » 22/11/2014, 21:58

projo ha scritto:ma come mai le radici mi toccano il fondo dell'acquario?
Perchè è proprio quella la lunghezza delle loro radici :)) :))
projo ha scritto:le poto?!
Mmmh sai che io non l'ho mai fatto?? Non saprei come potrebbe reagire la pianta, ma secondo me non succede nulla. Al limite prova con un paio di piante e vedi come va. :-bd
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Limnobium Leavigatum da potare!

Messaggio di projo » 22/11/2014, 22:14

Ma nelle foto del tuo ex acquario sembravano molto più corte?!

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Limnobium Leavigatum da potare!

Messaggio di Emix » 22/11/2014, 22:41

Dipende anche dai valori e dai nutrienti che assorbono, probabilmente nel mio ce n'erano di più e non avevano bisogno di crescere tanto per andarselo a cercare sul fondo. Che poi, tanto corte non erano :)) alcune erano anche aggrovigliate; il livello dell'acqua io lo metto fino a 1 cm dal bordo e togliendo i 5-6 cm del fondo sono lunghe quasi quanto tutta l'altezza del vetro (35cm ca.)
Immagine
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Limnobium Leavigatum da potare!

Messaggio di projo » 22/11/2014, 22:45

A ok... comunque ho iniziato a fertilizzare "seriamente", vediamo come reagiscono... in compenso ai pesci non dispiace!

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Limnobium Leavigatum da potare!

Messaggio di Tsar » 22/11/2014, 23:41

Capita che, spostando una piantina di Limnobium laevigatum, si rompa la radice. La pianta si è sempre ripresa benissimo.

Quindi, se proprio vuoi limitare l'effetto, pota pure.
Però secondo me è bellissimo così. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Limnobium Leavigatum da potare!

Messaggio di Tsar » 23/11/2014, 9:44

Ah projo, abbiamo appena pubblicato sul portale un nuovo articolo sulle piante galleggianti in acquario.
Può essere utile soprattutto se dovessi decidere di cambiare ancora tipo di galleggiante. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Tsar per il messaggio:
projo (23/11/2014, 11:59)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Limnobium Leavigatum da potare!

Messaggio di sailplane » 23/11/2014, 9:58

Tsar ha scritto:un nuovo articolo
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti