Limnophila aquatica

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Limnophila aquatica

Messaggio di exacting » 05/09/2015, 18:57

Ho letto il nostro articolo sulle limnophila http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... hylla.html

Ma su questa che ho ci sono differenze?
Il dubbio mi è sorto quando ho notato un blocco dopo averla potata (ho tenuto solo le parti nuove) da una settimana.

pH acido 6,5 KH 3 GH 7 NO3- alle stelle PO43- >2 650us

eXatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Limnophila aquatica

Messaggio di Rox » 08/09/2015, 19:29

exacting ha scritto:Ma su questa che ho ci sono differenze?
Non si sa... Il nome Limnophila aquatica è controverso, ci si stanno ancora scazzottando. ;)
Ce ne sono addirittura due, con quel nome, piuttosto diverse tra loro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Limnophila aquatica

Messaggio di exacting » 20/09/2015, 19:44

bene il peggioramento continua, praticamente gli steli ad uno ad uno bloccati si stanno sciogliendo... ma che sarà? :-??

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Limnophila aquatica

Messaggio di GiuseppeA » 21/09/2015, 7:47

Hai provato a lasciarne galleggiare qualcuno per vedere se si riprende?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3792
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Limnophila aquatica

Messaggio di Specy » 21/09/2015, 17:11

exacting ha scritto:bene il peggioramento continua, praticamente gli steli ad uno ad uno bloccati si stanno sciogliendo... ma che sarà? :-??
Potrebbe essere la coseddetta "marscescenza dal basso" . L'unico rimedio per recuperare la pianta è di potarle e recidere/eliminare la parte di stelo interessata .
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Limnophila aquatica

Messaggio di exacting » 22/09/2015, 1:48

ma tutti gli steli?
non ho provato a metterla galleggiante
da quando ho potata e ripiantato la parte nuova s'è "piantata" :(


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3792
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Limnophila aquatica

Messaggio di Specy » 22/09/2015, 8:10

exacting ha scritto:ma tutti gli steli?

eXatalkato da iphone 5
Può capitare, una volta per non accorgermene in tempo, persi una decina di steli di Cabomba.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Limnophila aquatica

Messaggio di exacting » 22/09/2015, 19:26

Giusto per... Metto una foto
Immagine

eXatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Limnophila aquatica

Messaggio di GiuseppeA » 22/09/2015, 20:39

Wow...é messa proprio male..io proverei a lasciarla galleggiare per vedere se si riprende..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Limnophila aquatica

Messaggio di ange871 » 22/09/2015, 22:35

A parità di parametri la. Mia è messa così non è che hai poca luce?
4uIaK4.jpg
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di giampy77 il 23/09/2015, 0:06, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Corretto il link all'immagine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti