Limnophila che non cresce

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Den
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 29/12/16, 16:03

Limnophila che non cresce

Messaggio di Den » 03/01/2017, 22:39

IMG_20170103_223444.jpg
Buonasera,sono un neofita dell'acquariofilia,ho piantato una limnophila da circa 3settimane nel mio acquario avviato da un paio d'anni,ma in riallestimento da un mese circa,dopo che per un anno è stato trascurato per mancanza di tempo.Ho notato che la pianta non cresce molto velocemente,ed è diventata scura e giallognola nella parte bassa.Negli ultimi giorni mi sembra che delle alghe stiano attaccando le parti già potate e basse della pianta.Per errore di ignoranza ho piantato le talee in un unico mazzo e non singolarmente, può influire sulla differenza della pianta? Grazie per chi volesse rispondermi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Limnophila che non cresce

Messaggio di Diego » 03/01/2017, 22:41

Ciao, benvenuto su AF!

Ci puoi dare qualche dettaglio sulla gestione dell'acquario. Per esempio: fotoperiodo, fertilizzazione effettuata e manutenzione?
Che luci usi (tipo e potenza)?

Quando hai un momento, puoi anche passare a presentarti nell'apposita sezione, così ti conosciamo meglio :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Den
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 29/12/16, 16:03

Re: Limnophila che non cresce

Messaggio di Den » 03/01/2017, 22:54

Ciao uso delle dennerle t5 da 6000 k.Hanno 15 mesi ma la dennerle le garantiva per 10000 ore.il mio fotoperiodo è di 8 ore e fertilizzo con ferropol della JBL per i cambi acqua e il ferropol 24 giornalmente,usando circa la metà della dose consigliata.Avevo il fondo fertile sempre JBL ma visto che ormai sarà esaurito ho inserito delle pastiglie da interrare della sera(florenette A) un quarto di pastiglia vicino alle piante.Ah le luci sono 2 da 28w con riflettori montati.Lacquario è il juwel 120 con 100 lt netti circa.Come manutenzione ho semplicemente ripulito l'acquario ultimamente è estirpato un po' di piante infestate dalle alghe

Avatar utente
Den
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 29/12/16, 16:03

Re: Limnophila che non cresce

Messaggio di Den » 04/01/2017, 10:07

Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Limnophila che non cresce

Messaggio di Diego » 04/01/2017, 10:15

Den ha scritto:Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio?
Pazienza
Sì è tutti volontari, si risponde quando si ha tempo :D

Hai qualche valore dell'acqua? Con che acqua hai riempito l'acquario?

Hai modo anche di fare un test del pH di un campione di acqua dell'acquario agitato (metti un po' d'acqua in un contenitore, la agiti per un paio di minuti e poi ne misuri il pH)?

Poi prova a leggere qui: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Spiega le esigenze delle piante e propone un metodo a componenti separati per fertilizzare
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Den
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 29/12/16, 16:03

Re: Limnophila che non cresce

Messaggio di Den » 04/01/2017, 13:23

Sì non ho fretta,volevo modificare il mex precedente in realtà,ma ne ho aggiunto un altro.I valori sono pH 6,8-7 , KH 5-6 , gh7 ,NO2- assenti, NO3- 0-10(dipende dal test :aquili 0,terra 10)fosfati devo farli oggi.il pH scecherato lo farò,non l'ho mai fatto,non so neanche a cosa serve in realtà.Avendo un acqua di rete abbastanza tenera,ho sempre usato solo quella.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Limnophila che non cresce

Messaggio di Diego » 04/01/2017, 14:03

Den ha scritto:NO3- 0-10
Probabilmente bisogna alzarli.
Den ha scritto:fosfati devo farli oggi
Aspettiamo i risultati!
Den ha scritto:il pH scecherato lo farò,non l'ho mai fatto,non so neanche a cosa serve in realtà.
Guarda a pagina 2 di questo articolo: Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
In pratica serve per vedere se stai erogando la giusta quantità di CO2.

Poi chiedo di nuovo se puoi specificare con che acqua hai riempito l'acquario.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Den
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 29/12/16, 16:03

Re: Limnophila che non cresce

Messaggio di Den » 04/01/2017, 14:17

L'ho scritto in fondo al messaggio di prima, acqua del rubinetto,ho letto l'articolo che mi hai girato sulla fertilizzazione fai da te, interessante.La tabella per stabilire la CO2 la conoscevo già, proverò a fare il calcolo della differenza fra i 2 pH.Grazie
Ultima modifica di Den il 04/01/2017, 14:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Limnophila che non cresce

Messaggio di Diego » 04/01/2017, 14:25

Den ha scritto:L'ho scritto in fondo al messaggio di prima
OK, ma ci dovresti dare le analisi dell'acqua (le trovi in bolletta o sul sito dell'ente fornitore). L'acqua può essere tenera (quanto?) ma contenere, ad esempio, parecchio sodio, che blocca le piante.
Den ha scritto:La tabella per stabilire la CO2 la conoscevo già
Sì, ma usata da sola è inutile, se non dannosa. Il metodo corretto per usarla è quello con la doppia misurazione (pH in acquario e pH del campione agitato), per poter eliminare l'acidificazione causata da altri fattori, quali filtro, foglie etc
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Den
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 29/12/16, 16:03

Re: Limnophila che non cresce

Messaggio di Den » 04/01/2017, 14:29

Visto ,oggi provo a fare i 2 pH.Per quanto riguarda i dati dell'acqua di rete non saprei come fare per alcune misurazioni.Provo a misurare i valori con i test in mio possesso,ma per il resto non so.Sulla bolletta non ho nulla a riguardo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti