
Limnophila che non cresce
- Den
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 29/12/16, 16:03
-
Profilo Completo
Re: Limnophila che non cresce
Io sto insistendo di Stick e fertilizzanti,ma insieme alla limnophila,crescono anche le alghe 

- cicerchia80
- Messaggi: 53708
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Limnophila che non cresce
in che senso stick e fertilizzanti?Den ha scritto:Io sto insistendo di Stick e fertilizzanti,ma insieme alla limnophila,crescono anche le alghe
Stand by
- Den
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 29/12/16, 16:03
-
Profilo Completo
Re: Limnophila che non cresce
Mi pareva che non dovevo fare cazzate
Io oltre ad avere interrato un quarto di Stick per pianta e averne messi 2 a sciogliere nel filtro,ho continuato ad usare il protocollo JBL a mezza dose, che prevede 1goccia di ferropol 24 tutti i giorni e un'altra fertilizzazione settimanale.Per non bastare,sto aggiungendo anche un integratore di potassio sempre a mezza dose 2volte la settimana e di ferro magnesio una volta alla settimana
ok solo Stick d'ora in poi,con al massimo un po' di potassio.... Comunque la limnophila è migliorata parecchio..... Insieme alle alghe...
Ah,ormai le talee sono diventate molto lunghe e stanno facendo un po' dura alle altre piante.Cosa faccio,poto o no?


Ah,ormai le talee sono diventate molto lunghe e stanno facendo un po' dura alle altre piante.Cosa faccio,poto o no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Den
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 29/12/16, 16:03
-
Profilo Completo
Re: Limnophila che non cresce
Cicerchia,cosa dici ,poto?
Stamattina ho misurato valori acqua.Il KH è passato da 6 a 7 ,pH 6,7-6,8 scekerato 7,2-7,3 , fosfati 0,1mg/l , NO3- 0,5mg/l , GH 7.Da cosa può dipendere in innalzamento del KH ?Essendo adesso uguali GH è KH,possono segnalare un eccesso di sodio?E soprattutto,dove l'ho pescato sto sodio
Stamattina ho misurato valori acqua.Il KH è passato da 6 a 7 ,pH 6,7-6,8 scekerato 7,2-7,3 , fosfati 0,1mg/l , NO3- 0,5mg/l , GH 7.Da cosa può dipendere in innalzamento del KH ?Essendo adesso uguali GH è KH,possono segnalare un eccesso di sodio?E soprattutto,dove l'ho pescato sto sodio

- Den
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 29/12/16, 16:03
-
Profilo Completo
Re: Limnophila che non cresce
Ho trovato le analisi dell'acqua di rete del mio comune e sono diverse da quelle che dava il sito della società che gestisce la zona...
Laboratorio Analisi
Studio Ricerche Ambientali – Consulenze industriali
Dott. Francesco Santaguida Appiano Gentile (CO) Del 16/04/2013
Acqua Potabile Piezometro n.1 n.2
n.3 Esame Chimico D.P.R. 236/88 D.Lgs. 31/2001
Parametri Risultati Risultati Risultati Unità di misura Valori guida Valori di parametro
pH 6,7
6,2 6,2 6.06.0
Conducibilità 208
113 200 µS/cm 20°C 400
Durezza totale 10
5 9
°F Val. Cons. da 15 a 50 °F
Nitrati 16 15 14 mg NO3-/l 5 50
Nitriti n.r.
n.r. n.r. mg NO2- -/l - 0,50
Ammonio 0,06
n.r. 0,05 mg NH4 +/l 0,05 0,50
Ossidabilità 0,5
0,6 0,7 mg O2/l 0,5 5,0
Laboratorio Analisi
Studio Ricerche Ambientali – Consulenze industriali
Dott. Francesco Santaguida Appiano Gentile (CO) Del
16/04/2013
Acqua Potabile
Serbatoio
Acacia Pozzo
Cassinazza
Esame Chimico D.P.R. 236/88 D.Lgs. 31/2001
Parametri Risultati Risultati Unità di misura Valori guida Valori di parametro
pH 6,5 6,6 6.06.0
Conducibilità 201 126 µS/cm 20°C 400
Durezza totale 9 6 °F Val. Cons. da 15 a 50 °F
Nitrati 17 15
mg NO3-/l 5 50
Nitriti n.r. n.r. mg NO2- -/l - 0,50
Ammonio 0,06 n.r. mg NH4 +/l 0,05 0,50
Ossidabilità 0,4 0,6 mg O2/l 0,5 5,0 n.r.= non rilevabile
CLORO RESIDUO (valore consigliato 0,2 ppm)
Punto Prelievo Acqua Potabile Cl2 residuoppm Data Prelievo
Serbatoio acacia 0,18 18/04/2013
Comune 0,20 “
Utenza privata 0,25 “
Serbatoio pensile 0,11 “
Laboratorio Analisi
Studio Ricerche Ambientali – Consulenze industriali
Dott. Francesco Santaguida Appiano Gentile (CO) Del 16/04/2013
Acqua Potabile Piezometro n.1 n.2
n.3 Esame Chimico D.P.R. 236/88 D.Lgs. 31/2001
Parametri Risultati Risultati Risultati Unità di misura Valori guida Valori di parametro
pH 6,7
6,2 6,2 6.06.0
Conducibilità 208
113 200 µS/cm 20°C 400
Durezza totale 10
5 9
°F Val. Cons. da 15 a 50 °F
Nitrati 16 15 14 mg NO3-/l 5 50
Nitriti n.r.
n.r. n.r. mg NO2- -/l - 0,50
Ammonio 0,06
n.r. 0,05 mg NH4 +/l 0,05 0,50
Ossidabilità 0,5
0,6 0,7 mg O2/l 0,5 5,0
Laboratorio Analisi
Studio Ricerche Ambientali – Consulenze industriali
Dott. Francesco Santaguida Appiano Gentile (CO) Del
16/04/2013
Acqua Potabile
Serbatoio
Acacia Pozzo
Cassinazza
Esame Chimico D.P.R. 236/88 D.Lgs. 31/2001
Parametri Risultati Risultati Unità di misura Valori guida Valori di parametro
pH 6,5 6,6 6.06.0
Conducibilità 201 126 µS/cm 20°C 400
Durezza totale 9 6 °F Val. Cons. da 15 a 50 °F
Nitrati 17 15
mg NO3-/l 5 50
Nitriti n.r. n.r. mg NO2- -/l - 0,50
Ammonio 0,06 n.r. mg NH4 +/l 0,05 0,50
Ossidabilità 0,4 0,6 mg O2/l 0,5 5,0 n.r.= non rilevabile
CLORO RESIDUO (valore consigliato 0,2 ppm)
Punto Prelievo Acqua Potabile Cl2 residuoppm Data Prelievo
Serbatoio acacia 0,18 18/04/2013
Comune 0,20 “
Utenza privata 0,25 “
Serbatoio pensile 0,11 “
- cicerchia80
- Messaggi: 53708
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Limnophila che non cresce
Scusa ma ho il telefono rotto e con il sostituto non mi trovo e perdo i topic
Se metti il nome anteceduto dalla chiocciola mi arriva la notifica
Se metti il nome anteceduto dalla chiocciola mi arriva la notifica
con moderazione.....Den ha scritto:Cicerchia,cosa dici ,poto?
Stand by
- cicerchia80
- Messaggi: 53708
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Limnophila che non cresce
Leggevo le vecchie analisi dietro,lo hai un conduttimetro?
Per il KH ho 2 ipotesi
1qualche integratore che apporta bicarbonato
2qualcosa di calcareo
Scusa se sono ripetitivo ma continuerei di stick
Per il KH ho 2 ipotesi
1qualche integratore che apporta bicarbonato
2qualcosa di calcareo
Scusa se sono ripetitivo ma continuerei di stick
Stand by
- Den
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 29/12/16, 16:03
-
Profilo Completo
Re: Limnophila che non cresce
@cicerchia80 Figurati cicerchia,rispondi quando puoi,il conduttivimetro lo sto acquistando,per gli arredi non credo, anche se non ho mai fatto la prova, perché gli ho da diversi anni,e il KH è sempre stato 5. È iniziato ad alzarsi da quando ho aumentato la CO2 e adesso un altro punto magari dovuto alla fertilizzazione,magari è cambiata l'acqua di rete....Bho.I materiali che ho all'interno comunque erano tutta roba per acquariofilia (anche se non vuol dir niente). Adesso praticamente io non devo fare niente,aspetto giusto?Mi era venuto il dubbio che tra qualche tempo avrei dovuto integrare con il cifo fosforo e azoto,dato che i valori sono sempre bassissimi.Comunque non avevo capito che fossero filamentose essendo così scure.Avro' esagerato di fertilizzazione 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Limnophila che non cresce
Non son filamentose son staghorn.
Il fotoperiodo è troppo lungo o i nitrati troppo bassi
Il fotoperiodo è troppo lungo o i nitrati troppo bassi

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53708
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Limnophila che non cresce
oppure si scioglie il calcare perch3 sei a pH più acidiDen ha scritto:KH è sempre stato 5. È iniziato ad alzarsi da quando ho aumentato la CO2 e adesso un altro punto magari dovuto alla fertilizzazione,magari è cambiata l'acqua di rete....Bho

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti