Limnophila con internodi da Torino a Roma

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di Monica » 29/07/2016, 13:16

Ragazzi buon giorno :) la pianta è con me da una decina di giorni ma il 70% è giá cresciuto in vasca,era piccolissima e ora in cima già piegata e da potare,luce ne ha,potassio idem gli steli sono enormi e croccanti...ha però internodi biblici perchè :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di scheccia » 29/07/2016, 13:33

Perché molto veloce, se la vuoi più compatta lasciala strisciare a pelo d'acqua, ma per contro è probabile che ti faccia parecchie radici aeree.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Monica (29/07/2016, 13:36)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di ocram » 01/08/2016, 8:55

Lasciala adattare, ma se continua così vuol dire che di potassio non ne ha! :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di cicerchia80 » 01/08/2016, 13:42

Hydrocotyle leucocephala
•Hemianthus micranthemoides
•Proserpinaca palustris
•Pogostemon stellatus
•Myriophyllum matogrossense
•Limnophila hetetophylla

Ma le piante sono queste?
No...perché mi sembra ci fosse anche un hygrophila

Già che sopravvive é un successo :D
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di FedericoF » 01/08/2016, 13:43

cicerchia80 ha scritto: Già che sopravvive é un successo
Perché? Allelopatia?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di cicerchia80 » 01/08/2016, 13:45

FedericoF ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Già che sopravvive é un successo
Perché? Allelopatia?
troppe persone a tavola :D
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di FedericoF » 01/08/2016, 13:52

cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Già che sopravvive é un successo
Perché? Allelopatia?
troppe persone a tavola :D
Mmm alla fine son 6 rapide, non mi sembrano tante :-? :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di cicerchia80 » 01/08/2016, 14:11

Ma sono tutte ingorde dello stesso elemento,quindi o ci vai in eccesso,o quella che stà meglio mangerà di piú...
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di cicerchia80 » 01/08/2016, 14:33

FedericoF ha scritto:Mmm alla fine son 6 rapide, non mi sembrano tante
di quel calibro 2 sono quasi troppe....o si accontanta come faccio io,o ci rinuncia :-
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Limnophila con internodi da Torino a Roma

Messaggio di FedericoF » 01/08/2016, 14:35

cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Mmm alla fine son 6 rapide, non mi sembrano tante
di quel calibro 2 sono quasi troppe....o si accontanta come faccio io,o ci rinuncia :-
Ma anch'io ho abbastanza rapide ed effettivamente il potassio manca sempre.. Ma è gestibile.. Anche a me la Cabomba faceva internodi lunghi. Dopo averla potata ora non li fa più. Si vede che è già in superficie e non fa internodi lunghi per raggiungerla..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti