limnophila heterophylla

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

limnophila heterophylla

Messaggio di Ema 3 » 09/04/2015, 11:10

approfittando del fatto che in questi giorno sono a casa sto cercando di sistemare al meglio il mio acquario.
ho impiantato circa 2 settimane fa la limnophila heterophylla perchè leggendo i vari articoli e topic ho visto che mi avrebbe aiutato contro i nitrati,cosi ha fattoli portati a zero gli NO2- mentre gli NO£ sono restati alti.
dato che è gia cresciuta tantissimo volevo sapere se è possibile potarla e la parte tagliata ripiantarla
Si può FAREEEE

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: limnophila heterophylla

Messaggio di GiuseppeA » 09/04/2015, 11:28

Certo, la puoi potare ripiantando la parte alta mentre lo stelo che rimane sotto lo tagli rasoterra e lo butti via..

Per potarla ti allego una foto su come fare
Potatura piante a stelo.JPG
Ps gli NO2-, cioè nitriti devono stare a 0 mentre i nitrati NO3- sono "cibo" per le piante quindi è meglio non restare a secco ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: limnophila heterophylla

Messaggio di Ema 3 » 09/04/2015, 11:41

ci provo subito sperando di non fare danni,al piu' presto spero di riuscire a creare un bel "boschetto "sul fondo della vasca e di trovare delle piante adatte per il davanti per creare un asiatico abbastanza decente.Grazie mille per ora GiuseppeA piu' avanti diro'come è andato il tentaivo :D
Si può FAREEEE

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: limnophila heterophylla

Messaggio di Ema 3 » 09/04/2015, 11:42

Ops una domanda forse sciocca,devo interrare anche le foglioline sopra il nodo?
Si può FAREEEE

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: limnophila heterophylla

Messaggio di GiuseppeA » 09/04/2015, 11:44

Be si..la vedo dura interrare solo 1mm di stelo e farla stare giù ;) ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: limnophila heterophylla

Messaggio di Ema 3 » 09/04/2015, 11:49

ancora grazie e...suggerimenti per le piantine adatte per il fronte acquario?
Si può FAREEEE

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: limnophila heterophylla

Messaggio di GiuseppeA » 09/04/2015, 11:52

Ema 3 ha scritto:ancora grazie e...suggerimenti per le piantine adatte per il fronte acquario?
Apri un'altro topic con il titolo giusto..così ti pioveranno consigli anche se con soli 15W sarà dura ;)

Ps. compila il profilo in maniera più completa possibile..sarà più facile per noi aiutarti senza doverti chiedere ogni volta tutto (nella flora e nel fondo non c'è niente ;) )
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: limnophila heterophylla

Messaggio di cuttlebone » 09/04/2015, 13:32

Ema 3 ha scritto:Ops una domanda forse sciocca,devo interrare anche le foglioline sopra il nodo?
Tra l'altro, le foglioline ti aiuteranno a tenerla giù [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: limnophila heterophylla

Messaggio di Ema 3 » 09/04/2015, 14:10

Purtroppo non posso dire che tipo di fondo ho in quanto comprato anni fa ma non so il nome,so che ho messo uno strato di fertilizzante ma all'epoca non conoscevo il forum è ho preso ciò che mi dava il venditore.
Si può FAREEEE

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: limnophila heterophylla

Messaggio di Ema 3 » 09/04/2015, 14:16

Giuseppe dice che con solo 15W sarà dura quindi aprirò un topic per potenziare l'illuminazione anche se mi fa rabbia X(
Il fatto che per questo neon ho appena speso28€ in un arcaplanet chiedendo che fosse adatto per le piante. Se cortesemente potete dirmi in che area aprirlo o iniziare a darmi qualche dritta grazie fin da ora
Si può FAREEEE

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 6 ospiti