Limnophila in dissolvimento

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Olec80
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/07/21, 17:32

Limnophila in dissolvimento

Messaggio di Olec80 » 23/01/2023, 18:42

​Buonasera, ho allestito il mio primo acquario il 6 gennaio. Per adesso sta andando tutto bene se non fosse per la limnophila che si sta dissolvendo. Come potete vedere dalla foto il fusto si sta assottigliando. 
Nella vasca ho:
T= 20°C
GH 11
KH 9
Conducibilità 424 µS/cm
Nitrati 20 mg/l
Nitriti e ammonio assenti
pH 7,4
Litri 45 netti
Lumen 1400
Temperatura di colore 6500k
Potrebbe essere la luminosità bassa per la limnophila? L'anubia ed i muschi se la cavano alla grande.
 
IMG_20230123_182546598_4455766101417158347.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Limnophila in dissolvimento

Messaggio di Vinjazz » 23/01/2023, 18:53

Ciao @Olec80  :)
Credo che molto ha influito l'adattamento, ma dalla foto sembra che giá sta facendo gettando nuovo apici.
Le parti marcescenti purtroppo non so recuperano, ma quando si riprende cresce davvero in fretta.
La luminosità come hai scritto tu é bassina, ma più che altro la luce si declina con gli internodi lunghi.
Con che acqua hai riempito? Se hai usato quella del rubinetto, riesci a postare i valori? Li trovi sul sito del tuo gestore :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Olec80
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/07/21, 17:32

Limnophila in dissolvimento

Messaggio di Olec80 » 23/01/2023, 22:58

​I valori del mio gestore sono questi:
pH (CONCENTRAZIONE IONI IDROGENO) 7,4
RESIDUO SECCO A 180°C 262 mg/l
DUREZZA TOTALE 20 gradi francesi
 CONDUCIBILITÀ ELETTR. SPEC. 20°C 355 µS/cm /cm
CALCIO 59 mg/l
MAGNESIO 
AMMONIO <0,05
CLORURI 12 
SOLFATI 25
POTASSIO 1
SODIO 5
ARSENICO <1
BICARBONATI 194
CLORO RESIDUO LIBERO 0,1
FLUORURI <0,10
NITRATI (COME NO3-) 21
NITRITI (COME NO2-) <0,05
MANGANESE <1
  Dove non ho scritto l'unità di misura sono mg/l. Ho intenzione di inserire nella vasca delle neocaridine blu. Per ora ho solo delle lumachine che sono arrivate, non invitate, con le piante...

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Limnophila in dissolvimento

Messaggio di Vinjazz » 24/01/2023, 12:45

Ciao @Olec80  :)
Direi che tendenzialmente va bene, manca il valore del magnesio ma comunque non ci sono grosse anomalie :)
Le lumachine danno una mano alla vasca tenendo pulito e mangiucchiando le marcescenze.
Per adesso aspetta fine maturazione e poi si vede come fertilizzare :)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Olec80
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/07/21, 17:32

Limnophila in dissolvimento

Messaggio di Olec80 » 24/01/2023, 22:19

Grazie mille, appena l'acquario è maturo farò un giro nella sezione fertilizzazione per capire come fertilizzare in presenza di gamberetti

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti