Limnophila sessiliflora e Ceratophyllum demersum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Giorgioyu
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 10/03/23, 22:10

Limnophila sessiliflora e Ceratophyllum demersum

Messaggio di Giorgioyu » 18/05/2023, 20:59

Buonasera a tutti,

come ho spiegato in un post precedente in cui chiedevo consigli sulla fertilizzazione ( fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 04386.html ) mi trovo nella situazione in cui la mia sessiliflora non migliora assolutamente. Allo stesso tempo la demersum contina a crescere a dismisura (quasi infetsnte).

Mi e sorto il dubbio che possa essere proprio la demersum ad assorbire tutti i macro e micro elementi e che lasci senza la sessiliflora.

E' una condizione realistica o sono completamente fuori strada?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Limnophila sessiliflora e Ceratophyllum demersum

Messaggio di mmarco » 18/05/2023, 21:07

È molto ma molto invadente?
Hai una foto panoramica di adesso?
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Giorgioyu
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 10/03/23, 22:10

Limnophila sessiliflora e Ceratophyllum demersum

Messaggio di Giorgioyu » 18/05/2023, 21:17

La foto non rende. 10 Giorni fa ne ho tolta un secchio da muratore pieno. 3 giorni fa ho dovuto potare ancora.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Giorgioyu per il messaggio:
mmarco (18/05/2023, 21:20)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Limnophila sessiliflora e Ceratophyllum demersum

Messaggio di mmarco » 18/05/2023, 21:20

.... tutto può essere. 
Io temevo in un tappo contro la luce. 
Hai provato a mettere un po' di pappa sotto terra?
Comunque una cosa è certa. 
Due piante rapide delle quali una fulminea... 
Tira le somme.... 
:(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Giorgioyu (18/05/2023, 21:44)

Avatar utente
Giorgioyu
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 10/03/23, 22:10

Limnophila sessiliflora e Ceratophyllum demersum

Messaggio di Giorgioyu » 18/05/2023, 21:22


mmarco ha scritto:
18/05/2023, 21:20
.... tutto può essere.
Io temevo in un tappo contro la luce.
Hai provato a mettere un po' di pappa sotto terra?
Comunque una cosa è certa.
Due piante rapide delle quali una fulminea...
Tira le somme....
:(

In realtànon ho ancora provato la fertilizzazione sotto terra.. Tu la toglieresti?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Limnophila sessiliflora e Ceratophyllum demersum

Messaggio di mmarco » 18/05/2023, 21:25


Giorgioyu ha scritto:
18/05/2023, 21:22
Tu la toglieresti?

A questo punto, sì. 
Però buonanotte. 
Ho finito la riserva ​ :(

Aggiunto dopo 21 secondi:
PMDD - Protocollo avanzato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Giorgioyu (18/05/2023, 21:44)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Limnophila sessiliflora e Ceratophyllum demersum

Messaggio di marko66 » 18/05/2023, 21:33

Sono senz'altro piante che possono andare in competizione per i nutrienti essendo tutte e due rapidissime,ma se in forma e con sufficienti luce e nutrienti possono convivere.Non è raro pero' che una prenda il sopravvento sull'altra,succede in natura e a maggior ragione puo' succedere in vasca.
Vale per tutte le piante con esigenze simili praticamente.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Giorgioyu (18/05/2023, 21:45)

Avatar utente
Giorgioyu
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 10/03/23, 22:10

Limnophila sessiliflora e Ceratophyllum demersum

Messaggio di Giorgioyu » 18/05/2023, 21:44


marko66 ha scritto:
18/05/2023, 21:33
Sono senz'altro piante che possono andare in competizione per i nutrienti essendo tutte e due rapidissime,ma se in forma e con sufficienti luce e nutrienti possono convivere.Non è raro pero' che una prenda il sopravvento sull'altra,succede in natura e a maggior ragione puo' succedere in vasca.
Vale per tutte le piante con esigenze simili praticamente.

Quali potrebbero essere delle piante da sfondo a crescita rapida (che diano protezioni agli avanotti e alle Caridina) che potrei valutare?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Limnophila sessiliflora e Ceratophyllum demersum

Messaggio di marko66 » 18/05/2023, 21:53

Giorgioyu ha scritto:
18/05/2023, 21:44
Quali potrebbero essere delle piante da sfondo a crescita rapida (che diano protezioni agli avanotti e alle Caridina) che potrei valutare?
Per questo scopo vanno benissimo quelle che hai.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Giorgioyu (28/05/2023, 22:54)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Limnophila sessiliflora e Ceratophyllum demersum

Messaggio di Platyno75 » 18/05/2023, 22:39


Giorgioyu ha scritto:
18/05/2023, 20:59
mi trovo nella situazione in cui la mia sessiliflora non migliora assolutamente. Allo stesso tempo la demersum contina a crescere a dismisura (quasi infetsnte).

​​​​​​A ciò che giustamente ti è stato già detto aggiungo che se vuoi fare "esperimenti" secondo me se tagli di un punto le durezze potresti frenare il Cerato e accelerare la Limnophila. Quest'ultima starebbe meglio in acqua più tenera rispetto al Ceratophyllum.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio (totale 2):
marko66 (19/05/2023, 6:32) • Giorgioyu (28/05/2023, 22:54)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Minimo e 5 ospiti