Limnophila sessiliflora galleggiante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Fulvio81
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 29/07/20, 13:46

Limnophila sessiliflora galleggiante

Messaggio di Fulvio81 » 28/04/2021, 22:35

Ciao a tutti ragazzi....una domanda semplice, sono stato via per lavoro una settimana , e due steli di limnophila si sono staccati dal terreno.....al mio ritorno li ho trovati galleggianti e sorpresa...mai avuto dur steli di limnophila cosi belli!!!!!!! Visto che mi piace anche molto l effetto estetico che fa, mi chiedevo se qualche stelo di limnophila può essere lasciato galleggiante, o alla lunga marcisce?
Grazie a chi mi risponderà

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Limnophila sessiliflora galleggiante

Messaggio di acquariume » 28/04/2021, 22:41

Fulvio81 ha scritto:
28/04/2021, 22:35
Ciao a tutti ragazzi....una domanda semplice, sono stato via per lavoro una settimana , e due steli di limnophila si sono staccati dal terreno.....al mio ritorno li ho trovati galleggianti e sorpresa...mai avuto dur steli di limnophila cosi belli!!!!!!! Visto che mi piace anche molto l effetto estetico che fa, mi chiedevo se qualche stelo di limnophila può essere lasciato galleggiante, o alla lunga marcisce?
Grazie a chi mi risponderà
Ciao, certo la limnophila può essere sia impiantata che lasciata galleggiare, alcuni dicono che fatta galleggiare cresce molto meglio, ma sono opinioni

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Limnophila sessiliflora galleggiante

Messaggio di Phenomena » 29/04/2021, 0:28

Forse perché, galleggiando, ha accesso alla CO2 atmosferica che è molta di più di quella disciolta in acqua. Anche il ceratophyllum che ho in superficie è più bello e folto di quello sommerso, come la tua limno.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Limnophila sessiliflora galleggiante

Messaggio di Matty » 29/04/2021, 8:55

Phenomena ha scritto:
29/04/2021, 0:28
Forse perché, galleggiando, ha accesso alla CO2 atmosferica che è molta di più di quella disciolta in acqua.
Esatto, inoltre riesce a ricevere anche molta più lue trovandosi a una distanza minore dalle lampade

Avatar utente
Fulvio81
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 29/07/20, 13:46

Limnophila sessiliflora galleggiante

Messaggio di Fulvio81 » 29/04/2021, 12:14

Grazie ragazzi.....infatti è bellissima galleggiante.....fa da riparo anche per i piccoli e ha foglie stupende

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Limnophila sessiliflora galleggiante

Messaggio di Phenomena » 29/04/2021, 12:22

Vai così allora :-bd

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FabioVicenzino, Google [Bot] e 13 ospiti