Limnophila sessiliflora in sofferenza
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Limnophila sessiliflora in sofferenza
quindi non possono stare assieme? quel'è tra le due che mangia più nitrati? nel caso terrei quella, sarei propenso a togliere l'egeria sono rimasto con 5 steli il resto erano diventati marroni
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Limnophila sessiliflora in sofferenza
Non lo sa nessuno, rientrano tutte e due tra le "prime della classe".pippove ha scritto:quel'è tra le due che mangia più nitrati?
Perché non è solo l'Egeria, che combatte la Limnophila; è anche la Limnophila che combatte l'Egeria.pippove ha scritto:sono rimasto con 5 steli il resto erano diventati marroni
Si stanno ammazzando a vicenda, in questo modo i nitrati te li aumentano, invece che assorbirli.
La tua acqua è sicuramente satura di allelochimici; se vuoi salvarne una delle due, non basterà togliere l'altra.
Ti serviranno un paio di cambi d'acqua consistenti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: Limnophila sessiliflora in sofferenza
... io voterei per la Limnophila... credo sia meno invasiva e esteticamente è più carina... 

- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Limnophila sessiliflora in sofferenza
Infatti ho i nitrati alle stelle, adesso le ho separate limno nella vasca grande ed egeria nella vasca piccola del betta, allora prima di svuotare l'acquario grande per i nitrati potrei provare con due tre cambi dell'acqua, ed in ultima chance lavare tutto il ghiainoRox ha scritto: Si stanno ammazzando a vicenda, in questo modo i nitrati te li aumentano, invece che assorbirli.
La tua acqua è sicuramente satura di allelochimici; se vuoi salvarne una delle due, non basterà togliere l'altra.
Ti serviranno un paio di cambi d'acqua consistenti.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Limnophila sessiliflora in sofferenza
tolta l'egeria la limno comincia a fare internodi più corti ma ho trovato l'ampullaria he mangiava le nuove foglie.
l'altra lumaca stava invece mangiando la bacopa australis che sembra un pò in sofferenza con le foglie come se fossero secche con alcuni tratti trasparenti, che sia allelopatia con l'HYGROPHILA (ora che ci penso anche quest'ultima perde molte foglie)?
l'altra lumaca stava invece mangiando la bacopa australis che sembra un pò in sofferenza con le foglie come se fossero secche con alcuni tratti trasparenti, che sia allelopatia con l'HYGROPHILA (ora che ci penso anche quest'ultima perde molte foglie)?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Limnophila sessiliflora in sofferenza
Se le lumache attaccano le foglie, o queste stanno marcendo o sono aggredite da microalghe che tu non vedi ma che i gasteropodi gradiscono molto.
Mangiando le alghe indeboliscono le foglie sono a farle perire.
Da qui la leggenda che le lumache mangino le foglie
Mangiando le alghe indeboliscono le foglie sono a farle perire.
Da qui la leggenda che le lumache mangino le foglie

"Fotti il sistema. Studia!"
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Limnophila sessiliflora in sofferenza
la limno continua la sua sofferenza, continuo a trovare pezzettini di foglie galleggiare e gli steli restano "nudi". oggi ho comprato una nuova piantina per rinfoltire laddove mancava.
ho fatto due cambi consistenti di acqua questa settimana 60 e 40 litri per eliminare un po di sostanze prodotte dall'allelopatia con l'egeria che avevo.
finito di sistemare la nuova piantina vedo un pezzo di egeria densa passare galleggiando a mezzaltezza e infilarsi dentro l'igrophyla e tuttora non la trovo più.
sarà stato un cm al massimo un cm e mezzo dovrebbe essere l'unico pezzo di egeria provocherà altri scontri con la limno? e ricomincia tutto da capo?
ho fatto due cambi consistenti di acqua questa settimana 60 e 40 litri per eliminare un po di sostanze prodotte dall'allelopatia con l'egeria che avevo.
finito di sistemare la nuova piantina vedo un pezzo di egeria densa passare galleggiando a mezzaltezza e infilarsi dentro l'igrophyla e tuttora non la trovo più.
sarà stato un cm al massimo un cm e mezzo dovrebbe essere l'unico pezzo di egeria provocherà altri scontri con la limno? e ricomincia tutto da capo?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Limnophila sessiliflora in sofferenza
In quelle piccole quantità, magari no, ma per tranquillità cercherei comunque di rimuoverla tutta 
E farei ancora un piccolo cambio per sicurezza.

E farei ancora un piccolo cambio per sicurezza.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Limnophila sessiliflora in sofferenza
Se tu venissi avvelenato, giorno dopo giorno, con una sostanza tossica, quando te ne accorgi smetti di assumerla e ti salvi la pelle... ma non è che guarisci il giorno dopo.pippove ha scritto:la limno continua la sua sofferenza
Ti serve un po' di tempo, prima di tornare in piena forma.
E' uguale anche per la Limnophila, nell'ipotesi che siamo intervenuti in tempo per salvarla.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Limnophila sessiliflora in sofferenza
Rox hai appena salvato con largo anticipo anche la mia limnophila!
Questa sera nell'acquario piccolo ho messo due steli di Egeria presi dagli avanzi di quella che avevo messo nel grande, ma nel piccolo c'è la Limnophila ben sviluppata...
Thanks!


Questa sera nell'acquario piccolo ho messo due steli di Egeria presi dagli avanzi di quella che avevo messo nel grande, ma nel piccolo c'è la Limnophila ben sviluppata...
Thanks!


Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Edo1977, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti