Limnophila sessiliflora sofferente?
- Nzr
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/12/18, 7:27
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora sofferente?
Buongiorno a tutti dopo il processo di pulizia delle alghe consigliato da @Nijk in Alghe, la pianta si presenta così...
Si riprende?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- supersix
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora sofferente?
Ciao!Puoi linkare la discussione e mettere i valori vasca ecc?
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- Nzr
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/12/18, 7:27
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora sofferente?
Dall'app si può?
Aggiunto dopo 32 minuti 11 secondi:
alghe-e-cianobatteri-f20/alghe-t55236.html eccola scusami
Aggiunto dopo 32 minuti 11 secondi:
alghe-e-cianobatteri-f20/alghe-t55236.html eccola scusami
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora sofferente?
Direi che già questa immagine è estremamente confortante rispetto a quella di una settimana fa.
La pianta adesso sembra pulita e anche la vasca per quel poco che mostri sembra libera dal grosso delle alghe.
Adesso per quanto riguarda la pianta per il momento oltre la luce e la CO2 che se non ricordo male eroghi non devi dare altro.
Nel frattempo apri un topic in fertilizzazione così cominci a valutare se continuare con il PMDD, ma fatti seguire bene perchè altrimenti rischi di ritrovarti periodicamente con lo stesso identico problema di prima, oppure passare ad un fertilizzante commerciale specifico per acquari, se è così hai un 30 litri e ti basta un fertilizzante a base di microelementi e al massimo un flacone di potassio.
Le differenze tra i due metodi sono notevoli anche se non sembra e lo sono ancora di più visto che parliamo di 30 litri ( 30 lordi al massimo avrai 20 litri d'acqua più o meno ), nel tuo caso io prima di tutto non darei ne nitrati ( che se utilizzi il PMDD dai con il nitrato di potassio ) e ne fosfati ( quindi niente stick ecc ).
Io in tutta onestà al tuo posto prenderei solo un flacone, un tutto in uno generico per acquari e senza nitrati e fosfati, e saltuariamente butterei in acqua qualche ml e niente di più, a livello di gestione tranne qualche cambio d'acqua ogni tanto non dovresti fare altro a parte potare, non mi preoccuperei più di tanto di andare a misurare i valori ( tranne la CO2 perchè se sbagli rischi di ammazzare i pesci ) e a livello economico visto che con 5/6 euro e che con 250 ml di fertilizzante ( tipo Easy life profito per capirci ) ci faresti più di anno non ti cambia assolutamente nulla, il risparmio economico nel tuo caso con il PMDD è irrilevante,
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Nzr
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/12/18, 7:27
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora sofferente?
Ma perché la pianta e chiusa? Intendo con o senza luce... parto con 4 ore di luce e aumento di settimana in settimana o aspetto che la pianta prenda sembianze normali?
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora sofferente?
Quanto davi di luce prima?.
Perchè l'hai sradicata, passata sotto acqua corrente e ripiantate e si deve riprendere, adesso non è al massimo ma quantomeno le foglie sono pulite,
Ps Fai le cose con calma e nel modo più semplice possibile, se ti regoli così vedrai che l'acquario ti rilasserà e non sarà una fonte di stress o preoccupazioni
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Nzr
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 13/12/18, 7:27
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti