limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
antonata
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 30/04/14, 17:15

limnophila sessiliflora

Messaggio di antonata » 30/04/2014, 17:55

Dato che ho appena meso in vasca della limnophila sessiliflora, volevo sapere esperienze e comportamenti per la coltivazione.

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: limnophila sessiliflora

Messaggio di sailplane » 30/04/2014, 18:03

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: limnophila sessiliflora

Messaggio di Rox » 30/04/2014, 20:00

antonata ha scritto:volevo sapere esperienze e comportamenti per la coltivazione.
Dopo l'articolo che ti ha linkato Sailplane, torna qui che ne parliamo.
Domande, dubbi, cose poco chiare...

Soprattutto, facci sapere come sta con la Mayaca fluviatilis.
Ci sono dei sospetti di incompatibilità, tra le due, ma per adesso sono solo sospetti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
antonata
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 30/04/14, 17:15

Re: limnophila sessiliflora

Messaggio di antonata » 01/05/2014, 7:36

incompatibilità con la mayacala? non sapevo, ditemi

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: limnophila sessiliflora

Messaggio di Rox » 01/05/2014, 10:39

antonata ha scritto:incompatibilità con la Mayaca? non sapevo, ditemi
Il nome è Mayaca fluviatilis.
Come dicevo, si tratta solo di sospetti; probabilmente è solo competizione alimentare, visto che sono piante rapidissime.

Se ti interessa l'argomento, in generale, abbiamo un articolo sull'allelopatia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
antonata
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 30/04/14, 17:15

Re: limnophila sessiliflora

Messaggio di antonata » 02/05/2014, 9:27

ecco il mio acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: limnophila sessiliflora

Messaggio di Rox » 02/05/2014, 10:13

Le Anubias sono troppo esposte alle lampade.
Se non le sposti, potrebbero riempirsi di alghe. Devono essere ombreggiate in qualche modo.
Nello spazio centale ci vorrebbe una pianta rossa, per la luce che c'è.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
antonata
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 30/04/14, 17:15

Re: limnophila sessiliflora

Messaggio di antonata » 02/05/2014, 11:44

ok, grazie vedro' di spostare le anubias, ma come vedi non so dove metterle per ombreggiarle che dici tu? mi consigli una pianta rossa che non venga alta da mettere li al centro?

Avatar utente
antonata
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 30/04/14, 17:15

Re: limnophila sessiliflora

Messaggio di antonata » 02/05/2014, 11:48

comunque, dalla foto che ho inviato sembra che ci sia molto luce, ma in effetti ci sono solo due tubi neon t5 da 54w, uno della juwell e l'altro un amazzon day della dennerle, che ne pensi?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: limnophila sessiliflora

Messaggio di Rox » 02/05/2014, 15:05

antonata ha scritto:ci sono solo due tubi neon t5 da 54w
Ma parliamo della zona centrale, dove la luce arriva da tutte le parti.
In qualunque acquario, è sempre la parte più illuminata, per questo le Anubias vanno sempre sui lati.
Oppure gli metti vicino una pianta più alta, a foglia larga, che le ombreggi... L'importante è che non siano esposte in modo così diretto.

Capisco le esigenze di aquascaping, ma capisco pure questo...

Immagine

...e questo...

Immagine

...e quando ci si arriva, ti posso giurare che della sezione aurea se ne fregano tutti. ;)

P.S.
Questo topic lo hai intitolato alla Limnophila.
Se vuoi continuare, devo chiederti di aprirne un altro sull'Anubias.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fear2636, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti