Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Radick

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/08/17, 12:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate tetra
- Flora: Vallisneria, cabomba, ludwigia palustris, Cryptocoryne pigmea, vesicularia ferriei weeping, vesicularia sp. Creeping, Cladophora, Cryptocoryne.
- Fauna: 3 black molly con una ventina di figli, 5 endler con una trentina di figli, 8 corydoras panda, un ancistrus, 6 otocinclus.
- Secondo Acquario: Juwell Primo 70 LED
60litri netti
Luce: LED 4000lumen
Fauna: 10 caridina japonica, 12 rasbora heteromorpha, 1betta.
Flora: cladophora, ludwigia glandulosa, lindernia rotudifolia, micranthemum monte carlo.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Radick » 31/03/2018, 16:23
Ciao

Volevo chiedervi un aiuto/consiglio.
Vi allego le foto della mia limnophila e volevo chiedervi se per voi ci sono carenze di qualche tipo o se secondo voi devo sfoltire un pó il “cespuglio”
Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Radick
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 31/03/2018, 17:00
Ciao...A me sembra molto bella e folta...Da quanto tempo la hai? Al massimo potresti sfoltirla un po' per aumentargli la luce alla base....
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- Radick (31/03/2018, 17:59)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Radick

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/08/17, 12:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate tetra
- Flora: Vallisneria, cabomba, ludwigia palustris, Cryptocoryne pigmea, vesicularia ferriei weeping, vesicularia sp. Creeping, Cladophora, Cryptocoryne.
- Fauna: 3 black molly con una ventina di figli, 5 endler con una trentina di figli, 8 corydoras panda, un ancistrus, 6 otocinclus.
- Secondo Acquario: Juwell Primo 70 LED
60litri netti
Luce: LED 4000lumen
Fauna: 10 caridina japonica, 12 rasbora heteromorpha, 1betta.
Flora: cladophora, ludwigia glandulosa, lindernia rotudifolia, micranthemum monte carlo.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Radick » 31/03/2018, 17:57
Grazie per la risposta

Ce l’ho da un anno
Radick
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 31/03/2018, 19:10
Radick ha scritto: ↑Grazie per la risposta

Ce l’ho da un anno
Molto tempo

e quindi è perfettamente adattata al tuo acquario.... Comunque se hai dei dubbi, apri un topic in fertilizzazione

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Phoenix86

- Messaggi: 514
- Messaggi: 514
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Lilaeopsis brasiliensis
Ludwigia repens 'Rubin'
Hydrocotyle leucocephala
Lagenandra meeboldii 'Pink'
Rotala rotundifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Nymphaea lotus rossa
- Fauna: 2 Otocinclus
14 Iriatherina werneri
2 Corydoras panda
4 Neritine
Un numero non ben precisato di neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Askoll Tenerif Stilus 180 Litri
Lampade due T5 Special Plant 39W 3500 lumen 3000 Kelvin con riflettori originali askoll
T8 6500 15W
T8 6000 15W
Milwaukee SMS122 Controllore pH/CO2 con elettrovalvola
Cavetto riscaldante 50W
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di Phoenix86 » 31/03/2018, 20:02
Io quando la poto, taglio gli steli che arrivano a galleggiare qualche centimetro sopra il ghiaietto.
Mi è capitato una volta che il cespuglio è diventato troppo alto ho tagliato a 4 dita dalla base il tutto
Posted with AF APP
Phoenix86
-
Eggeioss

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 31/01/18, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monaco di Baviera
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo bianco (1mm) + Manado
- Flora: - Egeria Densa
- Vallisneria Spiralis Leopard
- Lemna Minor
- Anubias Barteri Nana
- Pistia Stratiotes
- Fauna: - Physa Marmorata
- Altre informazioni: Caridinaio 25l lordi (40x25x25)
- Aperto, senza filtro
- Fondo: JBL Manado
- Illuminazione: Dennerle Nano Light 11w
- Flora: Lemna Minor, Limnophila Sessiliflora, Java Moss, Marimo Moss, Pistia Stratiotes, Anubias Nana, Cryptocoryne Willisii
- Fauna: Neocaridina Davidi
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Eggeioss » 31/03/2018, 20:16
@
Phoenix86 Le basi tagliate poi buttano nuovi getti o muoiono?
Posted with AF APP
Eggeioss
-
Phoenix86

- Messaggi: 514
- Messaggi: 514
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Lilaeopsis brasiliensis
Ludwigia repens 'Rubin'
Hydrocotyle leucocephala
Lagenandra meeboldii 'Pink'
Rotala rotundifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Nymphaea lotus rossa
- Fauna: 2 Otocinclus
14 Iriatherina werneri
2 Corydoras panda
4 Neritine
Un numero non ben precisato di neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Askoll Tenerif Stilus 180 Litri
Lampade due T5 Special Plant 39W 3500 lumen 3000 Kelvin con riflettori originali askoll
T8 6500 15W
T8 6000 15W
Milwaukee SMS122 Controllore pH/CO2 con elettrovalvola
Cavetto riscaldante 50W
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di Phoenix86 » 31/03/2018, 20:33
Se non le tagli alla base fanno nuovi getti, se vuoi stare sicuro lascia circa 4 dita dal fondo.
Dal taglio poi partirà o un nuovo getto, oppure due che formeranno una specie di Y.
Ti metto foto della mia

e dei segni di potatura
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Phoenix86 per il messaggio:
- Eggeioss (31/03/2018, 21:07)
Phoenix86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti