Limnophila sessiliflora
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Limnophila sessiliflora
scusate ma mi è venuto un dubbio;
nella mia vaschetta senza filtro (vedi profilo) questa pianta ha
ritmi di crescita esagerati, devo potare tutte le settimane!
al contrario il Ceratophyllum non parte, anche se dovrebbe
essere anche più prepotente di quell'altra
ma non mi pare di aver letto di allelopatia fra le due: sbaglio?
non che sia un gran problema, ma mi piacerebbe capire perchè!
qualcuno ha esperienze simili?
grazie
mm
nella mia vaschetta senza filtro (vedi profilo) questa pianta ha
ritmi di crescita esagerati, devo potare tutte le settimane!
al contrario il Ceratophyllum non parte, anche se dovrebbe
essere anche più prepotente di quell'altra
ma non mi pare di aver letto di allelopatia fra le due: sbaglio?
non che sia un gran problema, ma mi piacerebbe capire perchè!
qualcuno ha esperienze simili?
grazie
mm
mm
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora

Il cerato è strano....
Ci sono diverse soluzioni ma perso che quella che prevede la pazienza forse è la migliore.
Se ti va, metti foto.
Fertilizzi?
Pensa che io, come tanti, l'ho tolto perché era invasivo.
Ora ho sonno poi più tardi, spiego.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora
Oltre a quanto detto da mmarco, la Limnophila approfitta del fondo, il cerato se ne fa poco
Gli internodi della limno sono alti o compatti?
Gli internodi della limno sono alti o compatti?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- bitless (09/08/2020, 0:29)
Stand by
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Limnophila sessiliflora
Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
ormai la limno ha invaso tutto il retro, la riccia tutta la superficie e la salvinia è quasi sparita, mangiata dalle lumache

mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora
Appena avrai tre steli, prendine uno e mettilo in un pond piccolo nel balcone.
Aggiungi terra al fondo prima PRIMA di mettere il Cerato.
Poi non guardarlo di continuo che ha vergogna.
Rabbocca senza tante sofisticazioni data assenza di pesci.
Poi riferisci.
Se fallisci non riferire perché altrimenti la vergogna prende me.
Comunque, anche senza questa procedura io sono quasi sicuro che anche in vasca si riprende.

Aggiungi terra al fondo prima PRIMA di mettere il Cerato.
Poi non guardarlo di continuo che ha vergogna.
Rabbocca senza tante sofisticazioni data assenza di pesci.
Poi riferisci.
Se fallisci non riferire perché altrimenti la vergogna prende me.
Comunque, anche senza questa procedura io sono quasi sicuro che anche in vasca si riprende.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
- bitless (09/08/2020, 14:11) • Certcertsin (04/09/2020, 18:42)
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Limnophila sessiliflora
mi pare che non sia un fallimento

ho messo una vaschetta da 5 lt in terrazzo con 4 steli di cerato e le 4 foglioline superstiti
di Salvinia minor, un dito di ghiaino assieme a qualche pezzetto di lapillo e un pezzetto
di stick NPK delle dimensioni di un pisello; quasi sempre in ombra e buona luce indiretta
in 6 gg il cerato è cresciuto un sacco (la salvinia no) e mi sa che la prossima settimana
dovrò potare


grazie del consiglio (e cmq avevi ragione: anche quello in vasca sembra stare benino!)
mm
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Limnophila sessiliflora
però mi è venuto un dubbio: ora nella vaschetta di plastica sul terrazzo
ho una patina di alghe ovunque, fondo, pareti e sulle foglie più vecchie
del cerato
ho cambiato un po' d'acqua (circa il 20%) ma la situazione non migliora
che faccio? lascio così ancora? (il cerato non sembra soffrire più di tanto)
inoltre la salvinia è quasi raddoppiata (questo è l'importante)
@mmarco consigli?
mm
ho una patina di alghe ovunque, fondo, pareti e sulle foglie più vecchie
del cerato
ho cambiato un po' d'acqua (circa il 20%) ma la situazione non migliora
che faccio? lascio così ancora? (il cerato non sembra soffrire più di tanto)
inoltre la salvinia è quasi raddoppiata (questo è l'importante)
@mmarco consigli?

mm
mm
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Limnophila sessiliflora
caspita! poco fa guardavo di nuovo, preoccupato perchè a quest'ora riceve
un po' di sole diretto... ma il cerato fa un pearling impressionante
sembra acqua gassata!!! (sporchina, però)
è buon segno, no?
un po' di sole diretto... ma il cerato fa un pearling impressionante
sembra acqua gassata!!! (sporchina, però)

è buon segno, no?
mm
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Limnophila sessiliflora
Tutto o.k..
Le alghe potrebbero create problemi ma se il cerato va.....
Importante che al fondo ci sia qualche cosa tipo sabbia, ghiaia o terra questa inizialmente con moderazione.
Ciao
Aggiunto dopo 50 secondi:
Non lasciare sempre in pieno sole che le cuoce.
Le alghe potrebbero create problemi ma se il cerato va.....
Importante che al fondo ci sia qualche cosa tipo sabbia, ghiaia o terra questa inizialmente con moderazione.
Ciao
Aggiunto dopo 50 secondi:
Non lasciare sempre in pieno sole che le cuoce.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti