Limnophila vs Myriophyllum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Limnophila vs Myriophyllum

Messaggio di AleDisola » 27/11/2020, 18:44

Ciao a tutti :-h
Vorrei sostituire nella mia vasca la limnophila sessiliflora con il Myriophyllum Mattogrossense, tuttavia prima di farlo (ed, in ogni caso, sarà fatto in modo graduale), volevo chiedervi se ci sono differenze notevoli tra queste due piante

Ad esempio, io confido molto sulla limnophila per il fatto degli inquinanti
Potrò fare lo stesso con il Myriophyllum?
Quali altre differenze esistono?


Grazie in anticipo

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Limnophila vs Myriophyllum

Messaggio di BollaPaciuli » 27/11/2020, 18:55

La limno mangia più potassio secondo me, per il resto sono in quel gruppo di magiche piante che tengon in riga la vasca.

Io anni fa ho fatto il passaggio opposto...ma allora ero troppo acerbo (non che ora sia maturo 8-| ) per poter valutare l'azione del miryo per bene e far quindi confronti ampi in questa sede.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
AleDisola (27/11/2020, 20:37)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Limnophila vs Myriophyllum

Messaggio di Matty » 27/11/2020, 20:17

Sono molto simili per la loro funzione ma per quella che è la mia esperienza in condizioni ottimali la Limnophila è un po’ più rapida (non che il Myrio sia lento, anzi...).
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
AleDisola (27/11/2020, 20:37)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Limnophila vs Myriophyllum

Messaggio di Topo » 27/11/2020, 22:14

il myriu che vorresti tu senza buona luce e tanti fosfati stenta o meglio non è bello come lo si vorrebbe....la limno la vedo un pó piu rustica

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Limnophila vs Myriophyllum

Messaggio di supersix » 27/11/2020, 23:06

Matty ha scritto:
27/11/2020, 20:17
Sono molto simili per la loro funzione ma per quella che è la mia esperienza in condizioni ottimali la Limnophila è un po’ più rapida (non che il Myrio sia lento, anzi...).
Li ho entrambi in vasca e come scritto sopra la limno ha una marcia in piu , bellissima pianta il tuberculatum ma molto esigente rispetto alla sessiliflora sia come luce che come nutrienti

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Ciccio89 e 9 ospiti