Ciao a tutti. Ho lasciato il caridinaio da 30L per qualche giorno. Prima di partite ho semplicemente rabboccato l'acqua mancante con della osmotica, stiamo parlando di 3/4 litri al massimo.
Al mio ritorno ho trovato la Lobelia Cardinalis Mini in questo stato, praticamente ha perso quasi tutte le foglie. Anche la crypto che si vede sulla destra ha ha alcune foglie rovinate. Nel resto dell'acquario non noto grossi problemi nelle altre piantine.
Non sto fertilizzando da due mesetti scarsi né erogando CO2 per paura del caldo, e anche perché comunque le piante son cresciute bene ugualmente nel frattempo, e le neo stavano bene e si riproducevano. C'è stato solo questo piccolo inconveniente adesso.
Test al volo di stamattina:
pH 7.6
KH 5
EC 400
NO3- < 5
L'acqua è sui 28 gradi.
Nota: smettendo di erogare CO2, chiaramente il pH era salito un po' di più (era sugli 8) e quindi si erano sviluppate un pochino di alghe, soprattutto nella "zona dell'incidente". Si notano in foto sulla sinistra, stanno ancora lì. Per abbassarlo un pochino avevo inserito una bella foglia di Catappa.
Stavo per aggiungere K, Mg e Fosfo ma ho preferito scrivere qui prima. Uso i prodotti EasyLife, incluso Algexit se conviene aggiungerne, altrimenti vedo soltanto di raschiar via le alghe dal vetro e rimuovere la ghiaietta su cui si son posate, per evitare che rubino i nutrienti alla Lobelia. Consigli?
Lobelia Cardinalis Mini perde le foglie
- dob
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08/05/22, 0:53
-
Profilo Completo
Lobelia Cardinalis Mini perde le foglie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Lobelia Cardinalis Mini perde le foglie
Forse un po' questo potrebbe centrare, a quanto stanno i PO43-?
La temperatura é alta ma comunque non chiuderei di botto la CO2, magari puoi riprendere con una fertilizzazione piú blanda ma costante.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Eviterei di usare l'algexit, magari prova ad interrare un po' di più la pianta e vedi come si riprende alzando un po' nitrati e se servono fosfati.
Il resto delle piante come stanno?
Forse un po' questo potrebbe centrare, a quanto stanno i PO43-?
La temperatura é alta ma comunque non chiuderei di botto la CO2, magari puoi riprendere con una fertilizzazione piú blanda ma costante.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Eviterei di usare l'algexit, magari prova ad interrare un po' di più la pianta e vedi come si riprende alzando un po' nitrati e se servono fosfati.
Il resto delle piante come stanno?
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- dob
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08/05/22, 0:53
-
Profilo Completo
Lobelia Cardinalis Mini perde le foglie
Ormai la CO2 è chiusa dai primi di giugno, direi che riprenderò a erogarla fra un mesetto se non noto problematiche più grosse per le piante. PO43- non li ho misurati ma non li ho mai visti salire oltre il valore più basso della scala dei test (o meglio, solo quando li ho aggiunti artificialmente, cosa che non faccio da almeno tre mesi).
Le altre piante stanno tutte bene, anzi andrebbero potate perché son cresciute molto. Sono in difficoltà solo la Lobelia e la Crypto. Le foglie superstiti della Lobelia però stanno bene, quelle della Crypto stanno ingiallendo.
Vinjazz ha scritto: ↑01/08/2023, 16:49
Forse un po' questo potrebbe centrare, a quanto stanno i PO43-?
La temperatura é alta ma comunque non chiuderei di botto la CO2, magari puoi riprendere con una fertilizzazione piú blanda ma costante.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Eviterei di usare l'algexit, magari prova ad interrare un po' di più la pianta e vedi come si riprende alzando un po' nitrati e se servono fosfati.
Il resto delle piante come stanno?
Ormai la CO2 è chiusa dai primi di giugno, direi che riprenderò a erogarla fra un mesetto se non noto problematiche più grosse per le piante. PO43- non li ho misurati ma non li ho mai visti salire oltre il valore più basso della scala dei test (o meglio, solo quando li ho aggiunti artificialmente, cosa che non faccio da almeno tre mesi).
Le altre piante stanno tutte bene, anzi andrebbero potate perché son cresciute molto. Sono in difficoltà solo la Lobelia e la Crypto. Le foglie superstiti della Lobelia però stanno bene, quelle della Crypto stanno ingiallendo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti