Lobelia si scioglie

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Lobelia si scioglie

Messaggio di Topo » 26/02/2020, 11:08

Ciao ragazzi, mi era già capitato con la stauro, non capisco di che carenza si tratti, ma nell'arco di due max tre giorni la pianta diventa marroncina e le foglie si sciolgono lasciando solo lo stelo, è una cosa che avviene molto rapidamente, mi è successo anche con la Phyllanthus Fluitans anche se in maniera più moderata, se fosse stata una carenza penso si manifesterebbe in maniera più lenta, ecco le foto ho cerchiato una foglia prima lunedi e poi martedì.....
@Pisu :D te ne sai qualcosa.....
Comunque avevo letto un vecchio post di Rox proprio sulla lobelia se non erro, però li si faceva il caso della temperatura estiva.....io sto a 24 fissi
Esperienze su questo fenomeno?


IMG-1108.JPG
IMG-1109.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53696
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lobelia si scioglie

Messaggio di cicerchia80 » 26/02/2020, 12:01

L'ho coltivata a tutte le temp, anche con i discus, di certo il tuo problema non è la temperatura
Non sapendo i valori e con che fertilizzi, posso dirti che consuma un botto di magnesio e guardando lee sue foglie e quella della Ludwigia a fianco e se hai fosforo, valuterei proprio lui

@Marta @fablav dato che parliamo di una relativa pianta migratelo
Stand by

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Lobelia si scioglie

Messaggio di fablav » 26/02/2020, 12:08

cicerchia80 ha scritto:
26/02/2020, 12:01
migratelo
Fatto

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Lobelia si scioglie

Messaggio di Topo » 26/02/2020, 12:50

Grazie della migrazione Fablav :D , @cicerchia80 tra GH e KH tengo un punto di magnesio, ma dici che la carenza si manifesta in maniera così rapida?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53696
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lobelia si scioglie

Messaggio di cicerchia80 » 26/02/2020, 13:15

Topo ha scritto:
26/02/2020, 12:50
Grazie della migrazione Fablav :D , @cicerchia80 tra GH e KH tengo un punto di magnesio, ma dici che la carenza si manifesta in maniera così rapida?

La Lobelia in buone condizioni è snervante da potare, non è un' Egeria a velocità di crescita, ma nemmeno una tartaruga
Potrebbe manifestare le sue carenze abbastanza facilmente
Comunque un solo punto direi che è un buon indizio :)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lobelia si scioglie

Messaggio di Pisu » 26/02/2020, 13:16

Io seguo sempre, ma onestamente sta cosa mi spiazza...
Dai, solita cosa, tutti gli ultimi test e diario di fertilizzazione con descrizione degli ultimi eventi, in modo da capirci qualcosa in più

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Lobelia si scioglie

Messaggio di Topo » 26/02/2020, 13:32

allora che facciamo mi rimandate in ferti? :D :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53696
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lobelia si scioglie

Messaggio di cicerchia80 » 26/02/2020, 13:42

Ma rimaniamo pure qua...torna utile a chi cerca carenze su una determinati pianta
Non mi hai risposto sul fosforo
Stand by

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Lobelia si scioglie

Messaggio di Topo » 26/02/2020, 14:06

Scusa Cicè...aspettavo l'eventuale teletrasporto.....riepilogo un po' di dati...
I valori a cui sto in generale sono GH 7 KH 4, la differenza è un punto di Mg (14 ml in 90 litri) il resto calcio, NO3- fissi a 25 e fosfati li tengo in media su 1,5, pH 6,4, si eroga CO2 con venturi e bombola.
Eventi eccezionali dell'ultimo periodo uso di faunamor in vasca con quanto ne consegue a livello di CO2 (spenta) areatore ecc ecc, ma non penso di collegare questo alla carenza della pianta, visto che anche la stauro fece la stessa fine.
Ultime fertilizzazioni fatte sono state 0,1 a distanza di qualche giorni di cifo fosfo, tendo a dosare poco ma spesso.
Ferro messo, forse sono un po' tirchio con il rinverdente, ma come apro il tappo compaiono le polverose.
Se può essere di aiuto anche la Phyllanthus Fluitans ha lo stesso problema
0FA135B2-2345-4F73-A903-5EFFB2CD7BA3.jpeg
Se fosse stata una cosa meno rapida cercavo di cavarmela da solo, però visto che è successo anche ad altri volevo approfondire, ho visto che sul fenomeno ci sono diversi post però nessuno ha un aggiornamento tranne quello di Pisu su cui sono intervenuto.
A.. dimenticavo dei pezzetti si stick sotto la lobelia ci sono (compo)....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lobelia si scioglie

Messaggio di Pisu » 26/02/2020, 18:36

Io sto sperimentando ma ormai ho dei sospetti.
Prova a mettere dentro una buona dose di potassio e dimmi come va ;)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: maserc e 9 ospiti