Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Gianky

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000 rgbw
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
- Flora: Alternanthera
Egeria densa
- Fauna: Neocaridine
Neriti e
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Gianky » 22/09/2025, 16:16
Ciao ragazzi, ho messo del java moss in una vaschetta senza pesci per vedere se cresce e risco a moltiplicarlo.
Oggi mentre pulivo, ho poggiato la vaschetta sul davanzale al sole ed ha iniziato a fare un pearling infinito.
Con la luce artificiale non lo fa
Sono 600lm per 1lt scarso d'acqua..
Come mai?
Posted with AF APP
Gianky
-
supersix

- Messaggi: 2013
- Messaggi: 2013
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 22/09/2025, 19:04
Ciao
Beh dai Stai parlando della luce solare che irradia da32.000 a 100.000 lux detto da google , Secondo me hai anche rischiato "bruciarlo" visto che sei passato dà la poca intensità data ai LED a quella del sole
A a cui la pianta non è abituata
Posted with AF APP
supersix
-
Certcertsin
- Messaggi: 17448
- Messaggi: 17448
- Ringraziato: 3277
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3130
-
Grazie ricevuti:
3277
Messaggio
di Certcertsin » 22/09/2025, 19:36
Il sole è unico ed inimitabile.
Questo ci fa notare che è il motore primario per le piante, secondo ne prima c è lui poi il resto.
Io ho una vasca sul davanzale e quando i raggi entrano in vasca le piante godono.
Anche le alghe .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Gianky

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000 rgbw
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
- Flora: Alternanthera
Egeria densa
- Fauna: Neocaridine
Neriti e
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Gianky » 22/09/2025, 19:51

Posted with AF APP
Gianky
-
Den10
- Messaggi: 2791
- Messaggi: 2791
- Ringraziato: 429
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1373
-
Grazie ricevuti:
429
Messaggio
di Den10 » 23/09/2025, 6:48
quelle godono anche con la luce delle candele

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Will74
- Messaggi: 1900
- Messaggi: 1900
- Ringraziato: 418
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
418
Messaggio
di Will74 » 23/09/2025, 9:02
Se proprio vuoi vedere il muschio spumeggiante senza il sole prova con la CO
2

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
Gianky

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000 rgbw
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
- Flora: Alternanthera
Egeria densa
- Fauna: Neocaridine
Neriti e
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Gianky » 23/09/2025, 9:08
Will74 ha scritto: ↑23/09/2025, 9:02
Se proprio vuoi vedere il muschio spumeggiante senza il sole prova con la CO
2
Eh ci sto lavorando..
Ma il muschio che esigenze di luce ha?
Posted with AF APP
Gianky
-
Will74
- Messaggi: 1900
- Messaggi: 1900
- Ringraziato: 418
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
418
Messaggio
di Will74 » 23/09/2025, 9:58
Gianky ha scritto: ↑23/09/2025, 9:08
Ma il muschio che esigenze di luce ha?
si adatta a quello che trova modificando forma e velocità di crescita.
quello in foto è a 10cm dalle lampade, si espande anche in larghezza facendo (passatemi il termine) delle specie di "grosse foglie" ed è abbastanza infestante.
Con poca luce cresce a mo di "filo" e più lentamente.
E' immortale, soffre un pelo il caldo estivo, più che altro rallenta ed è più facile che si copra di alghe se sotto luce diretta.
Ama la CO
2, ma cresce anche senza
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- Gianky (23/09/2025, 9:59)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
Gianky

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/06/25, 20:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palmi
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 2x 45x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000 rgbw
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3/5 + fluorite black
- Flora: Alternanthera
Egeria densa
- Fauna: Neocaridine
Neriti e
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Gianky » 23/09/2025, 10:05
@
Will74 ma semi emerso cresce?
Intendo a pelo d'acqua
Posted with AF APP
Gianky
-
Will74
- Messaggi: 1900
- Messaggi: 1900
- Ringraziato: 418
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
418
Messaggio
di Will74 » 23/09/2025, 10:21
L'importante che ci sia molta umidità altrimenti secca. Emerso fiorisce anche, niente di spettacolare, delle specie di antenne con una pallina bianca alla fine.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti