Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Angelfish

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/03/21, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 86
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 4500+ grow
- Temp. colore: 6500k4300k+neon+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Inerente quarzo
- Flora: Ludwigia super red, muschio di Giava, muschio a palla 2Anubias gigante 2 anubias nana, Hygrophila polysperma 1 microsorium (felce di Giava )
- Fauna: 5 play, 5 guppy, 1 Corydoras, 2 molly baloon, 6 cardinali, 3 neon, 2 black molly, 1 ancistrus , una trentina di neo Caridina rosse
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelfish » 04/04/2021, 16:22
Un saluto a tutti
Secondo voi da cosa può dipendere queste foglie accartocciate?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Angelfish
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 04/04/2021, 18:28
Osserva se accartocciano le foglie nuove, quelle appena spuntate
CIRO 
siryo1981
-
Angelfish

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/03/21, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 86
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 4500+ grow
- Temp. colore: 6500k4300k+neon+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Inerente quarzo
- Flora: Ludwigia super red, muschio di Giava, muschio a palla 2Anubias gigante 2 anubias nana, Hygrophila polysperma 1 microsorium (felce di Giava )
- Fauna: 5 play, 5 guppy, 1 Corydoras, 2 molly baloon, 6 cardinali, 3 neon, 2 black molly, 1 ancistrus , una trentina di neo Caridina rosse
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelfish » 04/04/2021, 21:00
siryo1981 ha scritto: ↑04/04/2021, 18:28
Osserva se accartocciano le foglie nuove, quelle appena spuntate
Si solo quelle nuove apicale
Se avete bisogno di dati
GH 11
KH 3
pH 7.1
NO
3- 50
Conducibilità 940
CO
2 circa 30 bolle minuto
Vasca circa 86l
Posted with AF APP
Angelfish
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 04/04/2021, 21:05
Angelfish ha scritto: ↑04/04/2021, 21:00
Conducibilità 940
Urca...
Già solo da questo dato direi eccesso di potassio che provoca una carenza indotta di calcio
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Angelfish

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/03/21, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 86
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 4500+ grow
- Temp. colore: 6500k4300k+neon+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Inerente quarzo
- Flora: Ludwigia super red, muschio di Giava, muschio a palla 2Anubias gigante 2 anubias nana, Hygrophila polysperma 1 microsorium (felce di Giava )
- Fauna: 5 play, 5 guppy, 1 Corydoras, 2 molly baloon, 6 cardinali, 3 neon, 2 black molly, 1 ancistrus , una trentina di neo Caridina rosse
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelfish » 04/04/2021, 21:28
Pisu ha scritto: ↑04/04/2021, 21:05
Già solo da questo dato direi eccesso di potassio che provoca una carenza indotta di calcio
Ho fatto anch'io questo ragionamento......
Infatti ieri (dopo essermi letto un'infinità di discussioni in merito ) mi sono deciso di aggiungere 2 g di osso di seppia macinato, anche perché avevo il KH a 2 e invece oggi sono riuscito a salire a 3.....
Secondo te devo integrare ancora calcio?
Fertizzo con "pseudo" protocollo pdmm
Ho somministrato nell'ultima settimana 5ml di magnesio, 1ml rinverdente, 2 gocce di cifo potassio e 20ml di tetra mind (che dovrebbe contenere altro ferro e microelementi)
Posted with AF APP
Angelfish
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 04/04/2021, 21:29
Penso che tu debba principalmente resettare con dei cambi....hai sicuramente degli eccessi che come dice Pisu ti limitano l'assorbimento di alcuni elementi.
La conducibilità già dice tutto
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 04/04/2021, 21:32
Se hai galleggianti o rapide con la R maiuscola puoi far consumare il potassio senza problemi, altrimenti come già detto fai prima a fare un cambio del 30%
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Angelfish

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/03/21, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 86
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 4500+ grow
- Temp. colore: 6500k4300k+neon+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Inerente quarzo
- Flora: Ludwigia super red, muschio di Giava, muschio a palla 2Anubias gigante 2 anubias nana, Hygrophila polysperma 1 microsorium (felce di Giava )
- Fauna: 5 play, 5 guppy, 1 Corydoras, 2 molly baloon, 6 cardinali, 3 neon, 2 black molly, 1 ancistrus , una trentina di neo Caridina rosse
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelfish » 04/04/2021, 22:00
In questo momento ho una riccia fluitans come gallegiante ma probabilmente è poca
Potrei fare un cambio del 30% con acqua di osmosi alimentari che ha circa 100 µS/cm...
E poi come procedo ?
Posted with AF APP
Angelfish
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 04/04/2021, 22:32
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Angelfish

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/03/21, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 86
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 4500+ grow
- Temp. colore: 6500k4300k+neon+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Inerente quarzo
- Flora: Ludwigia super red, muschio di Giava, muschio a palla 2Anubias gigante 2 anubias nana, Hygrophila polysperma 1 microsorium (felce di Giava )
- Fauna: 5 play, 5 guppy, 1 Corydoras, 2 molly baloon, 6 cardinali, 3 neon, 2 black molly, 1 ancistrus , una trentina di neo Caridina rosse
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelfish » 04/04/2021, 22:35
siryo1981 ha scritto: ↑04/04/2021, 22:32
Non è osmosi
In questo momento è l'unica soluzione di cui dispongo
C'è qualcos'altro che posso fare?
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Quale sarebbe un valore accettabile per la conducibilità
Ho fatto i calcoli con il togliere di cambio .....con un cambio di 30l la conducibilità scenderebbe a 600 ,considerando che l'acqua introdotta è a 100 µS/cm
Aggiunto dopo 21 minuti 9 secondi:
Pisu, potresti seguirmi per cercare di riportare i valori a livelli ottimali?
Posted with AF APP
Angelfish
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti