ludwigia glandulosa consigli

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di gianlu187 » 09/11/2015, 14:56

Come mai i germogli sono un po verdi? Cosa gli manca?
Il ferro dovrebbe esserci .. I germogli del cerato sono rossicci Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di GiuseppeA » 09/11/2015, 15:01

Di luce ne prende o è ombreggiata da qualche altra pianta?

Quelli del cerato sono per caso galleggianti o quasi in superficie?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di gianlu187 » 09/11/2015, 16:11

era leggermente ombreggiata ma ho fatto spazio gia da una settimana..
GiuseppeA ha scritto: Quelli del cerato sono per caso galleggianti o quasi in superficie?
il cerato è galleggiante ma i germogli diventano rossicci quando somministro ferro e tornano verdi quando sono un po di tempo che non ne somministro .. quindi escludo siano rossi per la luce intensa che prendono in superficie.. se è a quello che pensavi ;)

comunque i fattori che incidono sulla colorazione sono ferro e luce?? :-?

è la prima esperienza con piante rosse ;) :-??

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di ersergio » 09/11/2015, 16:25

Guarda Gianluca, quando poto la Rotala che faccio arrivare puntualmente a pelo acqua , poi la lascio crescere ancora un po', prende una colorazione che vira decisamente sul rosso.
Appena ripiantata (uso sempre potarla dal basso) è di un bel rosso molto "affascinante", quando ricomincia a crescere le foglie apicali iniziano a crescere verdi, per tornare poi sul rosso, quando si avvicinano alla superficie...
Nei primi giorni si nota proprio la differenza tra le foglie nuove(verdi) e quelle subito sotto che mantengono per un po', il viraggio sul rosso ;)
Non si tratta quindi di anomalie o carenze...
osservando le tue foto sembrerebbe proprio una situazione analoga...
Le hai potate da poco?
Sono piante non rosse di natura che virano sul rosso ,producendo carotenoidi, quando vengono esposte a forte luce ( in genere quando si avvicinano alle lampade)...si abbronzano praticamente ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di cicerchia80 » 09/11/2015, 19:22

Quoto sergio.....ho la Ludwigia anche io ;)

Ps hai messo un chiodo sotto???
Stand by

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di giampy77 » 09/11/2015, 22:00

ersergio ha scritto:Guarda Gianluca, quando poto la Rotala che faccio arrivare puntualmente a pelo acqua , poi la lascio crescere ancora un po', prende una colorazione che vira decisamente sul rosso.
Appena ripiantata (uso sempre potarla dal basso) è di un bel rosso molto "affascinante", quando ricomincia a crescere le foglie apicali iniziano a crescere verdi, per tornare poi sul rosso, quando si avvicinano alla superficie...
Nei primi giorni si nota proprio la differenza tra le foglie nuove(verdi) e quelle subito sotto che mantengono per un po', il viraggio sul rosso ;)
Non si tratta quindi di anomalie o carenze...
osservando le tue foto sembrerebbe proprio una situazione analoga...
Le hai potate da poco?
Sono piante non rosse di natura che virano sul rosso ,producendo carotenoidi, quando vengono esposte a forte luce ( in genere quando si avvicinano alle lampade)...si abbronzano praticamente ;)
Si è oltretutto la tua sta in ottima salute
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di gianlu187 » 30/11/2015, 21:45

ultimamente la pianta sta perdendo qualche foglia nella parte inferiore .. le altre foglie si stanno buccherellando :( che carenza è??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di cicerchia80 » 30/11/2015, 21:47

gianlu187 ha scritto:ultimamente la pianta sta perdendo qualche foglia nella parte inferiore .. le altre foglie si stanno buccherellando :( che carenza è??
se sono le foglie inferiori è una carenza da Macro....fotina :D ???
Stand by

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di gianlu187 » 30/11/2015, 21:52

ImmagineImmagine
Eccole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: ludwigia glandulosa consigli

Messaggio di cicerchia80 » 30/11/2015, 21:58

Potrebbe sembrare anche potassio....ma guardando le foglie nuove direi ferro!!!rinverdente poi ne hai dato :-?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81 e 7 ospiti