darioc ha scritto:Quindi in pratica c'è una balla differenza di difficoltà tra tenerla viva e ottenere una pianta come quella di certe foto che si vedono...
Sì, ma come per tutte le piante. Il fatto è che comunque tenerla viva
e sana anche in condizioni meno spinte non è una passeggiata. :/
darioc ha scritto:Leggo bene nel profilo che hai 0,5 w/l?
L'acquario è un dubai 120, la plafoniera è una ODY 4x54W con un riflettore unico. Non sarà il top ma con tutti e quattro i neon montati spinge comunque parecchio, anche perché comunque i neon sono a una dozzina di cm dalla superficie.
Attualmente monto solo due neon per non spingere troppo con la luce e facilitarmi un po' le cose con la fertilizzazione etc. Già così la 'Cuba' non cresce male, certo ce ne vorrebbe di più per la colorazione
IMG_20160707_204028.jpg
Magari non si nota ma ha un po' di problemi penso coi micro visto che sto montando una lampada UV... Il cambio fondo mi ha portato le Volvox oltre alle filamentose.
In ogni caso si nota come gli steli più esposti alla luce abbiano tutt'altro aspetto rispetto a quelli più sfigati rimasti "soffocati".
darioc ha scritto:In realtà la CO2 io la ho... chiedevo più che altro per sicurezza perché le fonti parlano di 30 mg/l, la kasselman addirittura nel suo biotopo di origine ha rilevato una concentrazione di CO2 di 35 mg/l, e io penso di essere ben lontano da quei valori... e non disposto ad alzarla.
Inizialmente ho fatto stragi di chiocciole, ho ammazzato un ancistrus e hanno rischiato parecchio 4 Hypessobrycon per probelmi di misura del pH così la ho ridotta molto e ora non ho più coraggio di alzarla...
Eh sì, con la CO
2 se si sbaglia è una strage, ho rischiato anche io. Il mio consiglio è di avere pazienza, piano piano la si regola, chiaramente negli spazi di tempo in cui si riesce a tenere periodicamente d'occhio la situazione. Per questo scopo va beh te la cavi con un pHmetro da 10 euro su amazon etc. Però davvero se riesci ad avere una CO
2 ottimale o anche leggermente abbondante parti MOLTO avvantaggiato
darioc ha scritto:Hai pure la curly?
D'altra parte la pantanal è più piccola e minuta e quindi ha meno riserve...
Tu dove hai comprato le tue?
Sì, della Curly però mi è rimasto giusto un piccolo (e imbarazzante

) stelo dal riallestimento, la crescita c'è ma ci vuole ancora un po' per giudicare. Ecco è molto più moderata nella crescita. Anche lei con una luce già non esagerata cresce. In alcune foto la si vede quasi rossa all'apice... Certo lì non è solo una questione di luce, c'è dietro una gestione perfetta.
Devo dire che non mi fa impazzire, non ho nulla contro le cultivar ma in questa forse la selezione dell'uomo è fin troppo evidente.
Io le ho trovate per pura fortuna tutte e tre disponibili allo stesso tempo su R.A.P., quindi ho preso uno stelo di ciascuna per provare. Non sono spesso disponibili, ma se si ha un po' di pazienza...

Comunque la 'Curly' e la 'Cuba' sono prodotte da diverso tempo dall'Anubias -e penso anche da altre aziende ormai- in vitro. Le ho avvistate anche in negozi locali o negozi online come Aquasabi e credo Aquariumline, ma anche altri sicuramente. Non so come si comportino in questo formato, molto dipende anche da come è messo il vasetto in sé mi sa, a volte ne ho visti alcuni...
R.A.P. magari con certe rarità può apparire caro, ma ti arrivano piante in condizioni perfette.
darioc ha scritto:D'altra parte la pantanal è più piccola e minuta e quindi ha meno riserve...
(Mi era sfuggita)
Non saprei la motivazione... Però con lei la luce ci vuole eccome, e mi è parsa molto più tendente a malformazioni apicali rispetto alla 'Cuba' -che comunque non scherza- e quindi più sensibile alle alghe.
Poi come velocità di crescita siamo lì. La 'Cuba' sicuramente vuole più spazio, raggiunge un diametro ampio in condizioni idonee e ramifica pure.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.