Ludwigia Marilla

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Ludwigia Marilla

Messaggio di Monica » 08/11/2023, 21:15

antoninoporretta ha scritto:
08/11/2023, 20:34
Ha anche una forma emersa dunque?​
😊 ma sempre tenuta sommersa
antoninoporretta ha scritto:
08/11/2023, 20:34
non ho piante esigentissime ma ho l'esigenza di farle diventare pompose e riempitive...
Alla fine è un toccasana quasi per tutte le piante 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Ludwigia Marilla

Messaggio di antoninoporretta » 09/11/2023, 8:49


bitless ha scritto:
08/11/2023, 21:14
certo, e pure molto bella!

Quindi, se riuscissi a farla emergere avrei fiori di questo tipo?
Screenshot_20231109_084602_Chrome_9065642430543992642.webp

Monica ha scritto:
08/11/2023, 21:15
Alla fine è un toccasana quasi per tutte le piante

Le mie Hydrocotyle ed Heteranthera ti ringraziano per questa osservazione! 😂
Perché non mi dispiacerebbe affatto. Chissà che meraviglia il coperchio ricoperto da Hydrocotyle Leucocephala e questa particolarissima pianta...​

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Ludwigia Marilla

Messaggio di Monica » 10/11/2023, 7:13

antoninoporretta ha scritto:
09/11/2023, 8:49
Quindi, se riuscissi a farla emergere avrei fiori di questo tipo?
Emersa non l'ho mai vista ma molte fioriscono 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Ludwigia Marilla

Messaggio di antoninoporretta » 19/11/2023, 8:37

Dunque... è passata una settimana dal loro arrivo. Assieme alla Ludwigia sp. Marilla avevo ordinato della Utricolaria e una Hygrophila Pinnatifida. La Hygrophila è arrivata intatta, un pò meno la Ludwigia e ancor meno la Utricolaria che era diventata una insalatiera. Ma vabbè. 
La Ludwigia sp. Marilia è stata piantata in due acquari:
 
Nel primo, forse per la poca luce che passa a causa delle Heteranthera, è rimasta ferma. Non muore ma è ferma.
 
Nel secondo, sta cominciando lentamente a crescere. Fa una bella figura accanto alla Rotala.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Minimo e 6 ospiti