Ludwigia palustris green...carenza di ferro?
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Ludwigia palustris green...carenza di ferro?
Salve ragazzi vi posto delle foto della mia ludwigia palustris green, che dopo essere potata dal basso e ripiantata inizia si a crescere anche abbastanza in fretta , ma presenta questa carenza...le si strappano / bucano alcune foglie... in questo caso non proprio le apicali ma a metà fusto...
In altre occasioni è successo a quelle apicali e ho dato la colpa al ferro,anche se le più esposte assumono anche sfumature rossicce
...( non quelle in queste foto)
A cosa attribuite questo "difetto" anche se in questo caso non ha colpito le foglie apicali...al ferro comunque?
I miei valori :
KH 8
GH 10
pH 6,7
NO3- 25 mg/l
PO43- 1.8/2 mg/l
Erogo CO2 con impianto askoll pro green system
Le piante in vasca fanno molto pearling
Ps spero si veda dalle foto ,comunque è una foglia di destra a circa metà stelo alla quale sembrano proprio mancare delle parti così appare come strappata...
A voi la sentenza...
ciao un saluto Sergio
In altre occasioni è successo a quelle apicali e ho dato la colpa al ferro,anche se le più esposte assumono anche sfumature rossicce
...( non quelle in queste foto)
A cosa attribuite questo "difetto" anche se in questo caso non ha colpito le foglie apicali...al ferro comunque?
I miei valori :
KH 8
GH 10
pH 6,7
NO3- 25 mg/l
PO43- 1.8/2 mg/l
Erogo CO2 con impianto askoll pro green system
Le piante in vasca fanno molto pearling
Ps spero si veda dalle foto ,comunque è una foglia di destra a circa metà stelo alla quale sembrano proprio mancare delle parti così appare come strappata...
A voi la sentenza...
ciao un saluto Sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Ludwigia palustris green...carenza di ferro?
I sintomi sono proprio quelli?
Non ricordo come ti comporti nel dosaggio del ferro?
Non ricordo come ti comporti nel dosaggio del ferro?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ludwigia palustris green...carenza di ferro?
Doso con arrossamento....ma ultimamente ne ho messo meno per alcune puntiformi. ...
Inoltre mi diceva Rox che avendo acqua ambrata con il legno che ho in vasca ,mi può complicare il dosaggio (con la mia poca esperienza )...
Scusa Giuseppe ma la tua affermazione che i sintomi sono quelli c'è un "?"....errore di battitura?
Nel senso che i sintomi sono di una carenza di ferro anche se non sono le foglie apicali?
Inoltre mi diceva Rox che avendo acqua ambrata con il legno che ho in vasca ,mi può complicare il dosaggio (con la mia poca esperienza )...
Scusa Giuseppe ma la tua affermazione che i sintomi sono quelli c'è un "?"....errore di battitura?
Nel senso che i sintomi sono di una carenza di ferro anche se non sono le foglie apicali?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Ludwigia palustris green...carenza di ferro?
ersergio ha scritto:Scusa Giuseppe ma la tua affermazione che i sintomi sono quelli c'è un "?"....errore di battitura?




Esatto, in genere si manifesta sulle foglie nuoveersergio ha scritto:Nel senso che i sintomi sono di una carenza di ferro anche se non sono le foglie apicali?
Hai provato con due bicchierini di plastica bianchi? In uno metti l'acqua prima del dosaggio nell'altro dopo il dosaggio e vedi la differenza ( ovviamente fa passare qualche minuti in modo che vada in circolo )ersergio ha scritto:avendo acqua ambrata con il legno che ho in vasca ,mi può complicare il dosaggio (con la mia poca esperienza )...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ludwigia palustris green...carenza di ferro?
Si ho provato e Rox ,mostrandogli la foto che ti posto qui mi ha detto che la differenza neanche si nota...GiuseppeA ha scritto:ersergio ha scritto:Scusa Giuseppe ma la tua affermazione che i sintomi sono quelli c'è un "?"....errore di battitura?![]()
si scusa
![]()
![]()
Esatto, in genere si manifesta sulle foglie nuoveersergio ha scritto:Nel senso che i sintomi sono di una carenza di ferro anche se non sono le foglie apicali?
Hai provato con due bicchierini di plastica bianchi? In uno metti l'acqua prima del dosaggio nell'altro dopo il dosaggio e vedi la differenza ( ovviamente fa passare qualche minuti in modo che vada in circolo )ersergio ha scritto:avendo acqua ambrata con il legno che ho in vasca ,mi può complicare il dosaggio (con la mia poca esperienza )...
Quindi ci devo andare "più pesante"
Tu che ne pensi Giusé? ??
Vado di bomba di ferro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Ludwigia palustris green...carenza di ferro?
Anche io non noto differenze
Io proverei a metterne un pò di più del tuo solito dosaggio e controllerei...

Io proverei a metterne un pò di più del tuo solito dosaggio e controllerei...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ludwigia palustris green...carenza di ferro?
Fatto Giuseppe...oggi ho messo 11 ml....vediamo come vaGiuseppeA ha scritto:Anche io non noto differenze![]()
Io proverei a metterne un pò di più del tuo solito dosaggio e controllerei...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Ludwigia palustris green...carenza di ferro?
Se le foglie nuove sono a posto, il ferro non c'entra.
Potrebbe essere magnesio.
Potrebbe essere magnesio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Ludwigia palustris green...carenza di ferro?
A dire il vero oggi mi sembra di vedere un buchino appena accennato anche su una foglia apicale....Rox ha scritto:Se le foglie nuove sono a posto, il ferro non c'entra.
Potrebbe essere magnesio.
Per quanto riguarda il magnesio, potrei andare in carenza anche avendo il manado che mi ha fatto arrivare il GH a 18(ora a 10)?(questo mi interessa parecchio)
E' vero che il magnesio l'ho inserito una sola volta 4 ml ,poco dopo l'avvio...vuoi vedere che...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Ludwigia palustris green...carenza di ferro?
Se da 18 sei sceso a 10, forse quel magnesio non è più in eccesso.ersergio ha scritto:potrei andare in carenza anche avendo il manado che mi ha fatto arrivare il GH a 18(ora a 10)
Oltretutto, con il sale inglese forniamo anche zolfo; se tu non l'hai mai aggiunto...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite