Ludwigia palustris 'Super Red'

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Ludwigia palustris 'Super Red'

Messaggio di Lenry99 » 04/02/2025, 18:14

Ciao a tutti,
chiedo aiuto perchè se è una carenza non so quale sia,
a me sembra che che la pianta è in salute e cresce voi cosa ne pensate?
Grazie in anticipo per le risposte.
​ 
:-h

 
Vi allego una foto dove vi sono 5/6 foglie ricoperte da una puntini marroni. (sembrano diatomee ma sarebbe strano perchè sono solo li)
 
Nuovo Immagine bitmap.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
ellypsys (05/02/2025, 18:35)

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Ludwigia palustris 'Super Red'

Messaggio di Lenry99 » 05/02/2025, 17:38

@marko66, @Vinjazz Forse mi sto facendo solo troppe seghe mentali, la pianta sta bene, chiudete pure
 
Grazie!!!

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Ludwigia palustris 'Super Red'

Messaggio di ellypsys » 05/02/2025, 17:52

Per me è molto bella.
:-h
 
Questi utenti hanno ringraziato ellypsys per il messaggio:
Lenry99 (05/02/2025, 18:20)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ludwigia palustris 'Super Red'

Messaggio di Certcertsin » 05/02/2025, 22:06


Lenry99 ha scritto:
05/02/2025, 17:38
troppe seghe

Si

Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Per il resto vedendo radici aeree dell amica al suo fianco indagherei sui macro ma senza impazzire

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Lenry99 (05/02/2025, 22:51)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Ludwigia palustris 'Super Red'

Messaggio di Lenry99 » 05/02/2025, 22:48


Certcertsin ha scritto:
05/02/2025, 22:13

Lenry99 ha scritto:
05/02/2025, 17:38
troppe seghe

Si

Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Per il resto vedendo radici aeree dell amica al suo fianco indagherei sui macro ma senza impazzire

Infatti, i genitori sono sempre troppo apprensivi, chiedete grazie ​ :)
Per l'altra pianta sto pensando di aumentare  i macro anche se sono già al massimo della dose del fertilizzante.
Quando misuro ho NO3- a 5 e fosfati a 0,25,  conducibilità a 400 e potassio a circa 15 (dovrei aumentare i fosfati)
Oltre ai macro posso aumentare micro fosfati e potassio.
Oppure aumentare le rasbore.​ ​ :-h ​​​​

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ludwigia palustris 'Super Red'

Messaggio di marko66 » 05/02/2025, 23:22

Lenry99 ha scritto:
05/02/2025, 22:48
Per l'altra pianta sto pensando di aumentare  i macro anche se sono già al massimo della dose del fertilizzante.
Non esistono dosi,esistono consumi e necessita' della tua vasca.
Lenry99 ha scritto:
05/02/2025, 22:48
Quando misuro ho NO3- a 5 e fosfati a 0,25
Bassi tutti e due ad occhio vedendo la massa vegetale e l'abbondanza di piante rapide nella tua vasca.
Ma ripeto,conta in quanto tempo le tue piante te li portano a zero,non la dose in se' o il valore che ti da' il test appena inseriti.

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Le rasbora le devi aumentare,ma non per motivi legati alla fertilizzazione,ma perchè 4 esemplari di una specie da banco sono pochi sempre.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Lenry99 (06/02/2025, 0:18)

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Ludwigia palustris 'Super Red'

Messaggio di Lenry99 » 06/02/2025, 0:04


marko66 ha scritto:
05/02/2025, 23:25
Lenry99 ha scritto:
05/02/2025, 22:48
Per l'altra pianta sto pensando di aumentare i macro anche se sono già al massimo della dose del fertilizzante.
Non esistono dosi,esistono consumi e necessita' della tua vasca.
Lenry99 ha scritto:
05/02/2025, 22:48
Quando misuro ho NO3- a 5 e fosfati a 0,25
Bassi tutti e due ad occhio vedendo la massa vegetale e l'abbondanza di piante rapide nella tua vasca.
Ma ripeto,conta in quanto tempo le tue piante te li portano a zero,non la dose in se' o il valore che ti da' il test appena inseriti.

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Le rasbora le devi aumentare,ma non per motivi legati alla fertilizzazione,ma perchè 4 esemplari di una specie da banco sono pochi sempre.

Lo so lo so hai ragione, vado coi piedi di piombo nella fertilizzazione, anche se so benissimo che ne do poca per tutte le piante che ho.
(Già con quello che do devo potare troppo e vorrei aver tempo per andare a vedere i cantieri e giocare a bocce 😂😂😂😂)
 
Non sai da quanto tempo cerco rasbore ma non le trovo, vorrei portarle a 12. (Non mi fido a comprarle online)
 
Grazie per il tuo post conferma quello che già ipotizzavo! 👍👍👍👍👍
Aumenterò la fertilizzazione! 💪💪💪
 
Grazie ancora👋👋👋👋👋
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ludwigia palustris 'Super Red'

Messaggio di marko66 » 06/02/2025, 12:47

Lenry99 ha scritto:
06/02/2025, 0:04
Lo so lo so hai ragione, vado coi piedi di piombo nella fertilizzazione, anche se so benissimo che ne do poca per tutte le piante che ho.
E fai bene,ad aumentare si fa' sempre in tempo.Fallo gradualmente perchè da' meno problemi il poco che il troppo comunque.
Lenry99 ha scritto:
06/02/2025, 0:04
(Già con quello che do devo potare troppo e vorrei aver tempo per andare a vedere i cantieri e giocare a bocce )
Beato te che hai sti problemi,io per il momento ne ho ancora altri.... =)) =))
Buona giornata e fammi sapere come procede il cantiere :-h
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Lenry99 (06/02/2025, 13:56)

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 485
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Ludwigia palustris 'Super Red'

Messaggio di Lenry99 » 06/02/2025, 13:56


marko66 ha scritto:
06/02/2025, 12:47
Lenry99 ha scritto:
06/02/2025, 0:04
Lo so lo so hai ragione, vado coi piedi di piombo nella fertilizzazione, anche se so benissimo che ne do poca per tutte le piante che ho.
E fai bene,ad aumentare si fa' sempre in tempo.Fallo gradualmente perchè da' meno problemi il poco che il troppo comunque.
Lenry99 ha scritto:
06/02/2025, 0:04
(Già con quello che do devo potare troppo e vorrei aver tempo per andare a vedere i cantieri e giocare a bocce )
Beato te che hai sti problemi,io per il momento ne ho ancora altri.... =)) =))
Buona giornata e fammi sapere come procede il cantiere :-h

Il cantiere oggi è fermo, gli scansafatiche che ci lavorano oggi non sono venuti!! ​ :)):))  (non sono ancora in pensione mi mancano parecchi anni)
 
Data altra dose massima di macro e di micro + fosforo + potassio vediamo come va!
Ultimo aggiornamento devo nuovamente ripotare dopo una settimana, la sessi ha invaso la ludwigia la heteranthera e la cryptocoryna (sta mettendo steli dappertutto e corre sulla superficie, fa troppa ombra)
Anche la Rotala ha invaso la ludwigia e inizia a correre sulla superficie.
 
Domanda ma non si possono sostituire le rapide con piante a crescita medio rapida? 
D'accordo che le rapide sono la salvezza in caso di problemi (qui su af ne consigliano almeno 2/3) ma esiste un'alternativa?
 
Sto spendendo troppo in fertilizzanti, so che il protocollo PMDD può essere la soluzione ma vedo troppe discussioni in cui utenti sbagliano e provocano disastri. Sono tentato ma temo di fare errori. :((
 
:-h ​​​​​​​
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ludwigia palustris 'Super Red'

Messaggio di marko66 » 06/02/2025, 14:07

Lenry99 ha scritto:
06/02/2025, 13:56
Data altra dose massima di macro e di micro + fosforo + potassio vediamo come va!
Ma fai cambi acqua regolari?Io avrei aumentato(come dose) solo i fosfati o al limite i nitrati per adesso,non il resto.
Che protocollo segui o che prodotti usi, meglio?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti