Ciao,
scusate i nomi puntati nel titolo, ma non ci stavano tutti i nomi quindi ho dovuto accorciare così.
Oggi ho comprato queste tre piante Anubias:
- Alternanthera reineckii "mini"
- Eriocaulon cinerum
- Ludwigia repens "Rubin"
Le due rosse erano tra le candidate, mentre la Eriocaulon cinerum l'ho comprata perché me ne sono innamorato al volo. Ho visto come si pianta (praticamente si sfoltisce tutta e si taglia a metà) e va bene, ma sto scrivendo giusto per chiedervi se ci sono delle esigenze particolari delle tre piante: la reineckii "mini" viene definita di facile coltivazione (al contrario della più grande Alternanthera rosaefolia), ma magari il chiodo ce lo devo mettere lo stesso?
Poi ne approfitto per un'altra domanda relativa a piante che già ho: ho letto nell'articolo sul ferro che anche la Lymnophila ed il Pogostemon (immagino tutta la specie, non solo alcune particolari, es. erectus) richiedono ferro in più, quindi dovrei forse mettere un chiodo (dado) anche sotto di loro? Perché finora mi sono cresciute notevolmente senza chiodo.
Grazie!
Ludwigia r., Alternanthera r. e Eriocaulon c.
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Ludwigia r., Alternanthera r. e Eriocaulon c.
Il chiodo va bene per tutte quelle che hai citato. Comunque non farne mancare un po' anche in colonna. 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Ludwigia r., Alternanthera r. e Eriocaulon c.
Certo. Però legalo con qualcosa in modo da poterlo recuperare in caso di necessità. 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti