Ludwigia repens emersione da vasca

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di Patatoso » 15/09/2016, 16:35

ho letto l'articolo "adattare piante alla vita emersa", ma non parla molto di cosa succede se lascio emergere la mia ludwigia repens dalla vasca...

in pratica, pensavo, di mettere un bastoncino su cui far arrampicare la ludwigia che è a 0,5cm dalla superficie, portandala ad arrampicarsi fin fuori dall'acqua....

secondo quanto letto nell'articolo pare che, se lo facessi, la pianta perderebbe le foglie sommerse a favore di radici avventizie, curando solo la parte emersa....

ho cpaito bene o c'è un modo per tenerla bella e piena di foglie sia nella parte immersa sia in quella emersa?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di Patatoso » 15/09/2016, 16:35

ho sbagliato sezione, scusate, potete spostare in "piante? per favore?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di Patatoso » 16/09/2016, 13:51

up :D
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/09/2016, 14:41

seguo, la mia mini super red esce spesso fuori dall'acqua
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di scheccia » 16/09/2016, 14:55

No, una volta lasciata uscire dalla vasca, luce e CO2 le viene più semplice prenderle fuori dall'acqua... Si comporta come se l'acqua fosse il terriccio e ci lascia solo le radici.
Ma non è un processo immediato.
Inoltre stai attento che non emerga troppo vicino alle lampade, le foglie si bruciano facilmente.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Patatoso (19/09/2016, 9:59)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/09/2016, 14:58

scheccia ha scritto:stai attento che non emerga troppo vicino alle lampade, le foglie si bruciano facilmente.
inizio a spiegarmi quello che credevo fossero carenza..forse il problema è la troppa luce e le foglie superiori si accartocciano, guarda un attimo qui
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di scheccia » 16/09/2016, 15:14

OT:
No gio... Li ci sono anche quelle basse accartocciate
20160916151201.jpg
Le foglie medie sotto il primo giro... 3 giorni fà avevano iniziato a girare le punte verso il basso, gli ho fatto un'iniezione di ferro sotto le radici e già ieri erano apposto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/09/2016, 15:26

scheccia ha scritto:gli ho fatto un'iniezione di ferro sotto le radici e già ieri erano apposto
alto livello !!!
ma che tipo di ferro inieti nel terreno ? Il cifo ferro liquido potrebbe andare o è troppo chelato ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di scheccia » 16/09/2016, 15:31

Cifo S5 radicale.
Prima usavo il totalmente chelato, ma, mia impressione, se la pianta non era sanissima, si riprendeva con molta difficoltà.
Ora basta OT... Altrimenti mi devo autocazziare :D
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Ludwigia repens emersione da vasca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/09/2016, 15:57

scheccia ha scritto:Ora basta OT... Altrimenti mi devo autocazziare
continuiamo qui per chi fosse interessato
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 2 ospiti