
Ludwigia repens...Ludwigia palustris...Ludwigia glandulosa..
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Ludwigia repens...Ludwigia palustris...Ludwigia glandulosa..
...dove si trovano in natura?Penisola dello Yucatan, Belize, Nicaragua...??? 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Ludwigia repens...Ludwigia palustris...Ludwigia glandulo
La Ludwigia palustris è la più diffusa: Eurasia, Nord e Centro America, Colombia, Venezuela e Africa settentrionale. Più altre regioni in cui è stata introdotta dall'uomo.
La trovi anche in Italia, ma è sull'orlo dell'estinzione quindi protetta (come praticamente quasi tutte le piante acquatiche qui :/ ).
La Ludwigia glandulosa si trova solo nel Nord America, in particolare nel sud-est degli USA, così come la L. repens, che però si spinge fino al Messico e alle isole caraibiche. Queste grossomodo dovrebbero essere le terre d'origine, poi lo zampino dell'uomo non so dove le abbia portate.
(Kasselmann + APC)
La trovi anche in Italia, ma è sull'orlo dell'estinzione quindi protetta (come praticamente quasi tutte le piante acquatiche qui :/ ).
La Ludwigia glandulosa si trova solo nel Nord America, in particolare nel sud-est degli USA, così come la L. repens, che però si spinge fino al Messico e alle isole caraibiche. Queste grossomodo dovrebbero essere le terre d'origine, poi lo zampino dell'uomo non so dove le abbia portate.
(Kasselmann + APC)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti