ludwigia repens 'rubin'

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
DanieleTortora
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 27/02/17, 14:54

ludwigia repens 'rubin'

Messaggio di DanieleTortora » 30/09/2018, 12:54

eccomi qui con una nuova domanda: la repens di pisa

dopo aver cambiato protocollo di fertilizzazione (da fine agosto) le piante ssi stanno riprendendo bene! la repens non cresceva così tanto da mesi, nessuna macchia, nessun foro solo che... cresce storta.

E' possibile che la pianta cresca in questo modo per la forte luce fornita e per l'abbondante quantità di CO2 presente in vasca?
i valori sono stabili
pH poco sotto il 6.8
KH 5
GH 10
PO43- 1
NO3- 50 (giusto questo stona ma secondo me è il test che sballa - salifert)

come illuminazione ho una nemolight da 72 w, LED, su 155 litri netti, allego una foto [imgIMG_8160.JPG][/img]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1272
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

ludwigia repens 'rubin'

Messaggio di Nacks89 » 30/09/2018, 13:29

DanieleTortora ha scritto: come illuminazione ho una nemolight da 72 w, LED, su 155 litri netti, allego una foto
Ciao la foto purtroppo non si vede,
Dovresti indicarci la resa lumen/watt per capire effettivamente quanta luce producono 👍

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
DanieleTortora
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 27/02/17, 14:54

ludwigia repens 'rubin'

Messaggio di DanieleTortora » 30/09/2018, 15:43

la foto a me si vede, forse non la carica? ogni tanto me lo fa quando ho connessione lenta.

ad ogni modo la plafoniera sviluppa dai 7600 agli 8200 lumen, approssimativamente siamo a 50 lumen/litro.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1272
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

ludwigia repens 'rubin'

Messaggio di Nacks89 » 30/09/2018, 16:48

Come luce non è male in pratica sei a 100 lumen watt
Cresce storta perché magari le lampade non sono esattamente sopra di lei
La mia in un angolo punta a centro vasca
Comunque sicuramente la crescita veloce è data da luce anidride carbonica e fertilizzante

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

ludwigia repens 'rubin'

Messaggio di Pisu » 30/09/2018, 16:55

Cresce storta perché in pratica sta cercando di stolonare. Vedi che butta giù radici avventizie?
Succede quando la luce è più che buona ;)
A me attualmente lo fa la Rotala Rotundifolia

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1272
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

ludwigia repens 'rubin'

Messaggio di Nacks89 » 01/10/2018, 3:48

Ma le ludwigia ( soprattutto le repens ) non sono inclini a buttare radici o ricordo male?

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

ludwigia repens 'rubin'

Messaggio di merk » 01/10/2018, 8:21

Pisu ha scritto: Cresce storta perché in pratica sta cercando di stolonare. Vedi che butta giù radici avventizie?
Succede quando la luce è più che buona ;)
A me attualmente lo fa la Rotala Rotundifolia
La ludwigia non si moltiplica per stolone..
Quelle radici son sintomo di carenza..azoto?
L'inclinazione è dovuta alla ricerca del punto di maggiore illuminazione..
@Marta tu che dici?

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1272
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

ludwigia repens 'rubin'

Messaggio di Nacks89 » 01/10/2018, 8:29

Ma hai un fondo inerte?

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

ludwigia repens 'rubin'

Messaggio di Pisu » 01/10/2018, 8:41

merk ha scritto: La ludwigia non si moltiplica per stolone..
Lo so e neanche la rotala, ma in condizioni di forte illuminazione e buona fertilizzazione alcune lo fanno, o almeno a me è successo più volte

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

ludwigia repens 'rubin'

Messaggio di Marta » 01/10/2018, 11:00

merk ha scritto:
01/10/2018, 8:21
Quelle radici son sintomo di carenza..azoto?
L'inclinazione è dovuta alla ricerca del punto di maggiore illuminazione..
Per quel che ne so io, nella Ludwigia la produzione di radici aeree è un fatto del tutto normale, non legato necessariamente a delle carenze. Anzi, c'è chi sfrutta questo fenomeno per creare dei layout molto naturali.
Tuttavia, è vero che la ludwigia ha un apparato radicale piuttosto sviluppato, quindi anche per lei si raccomanda di mettere degli stick nel terreno.

Per quanto riguarda l'inclinazione, che poi è ciò che interessava maggiormente @DanieleTortora, credo proprio che abbia ragione @merk e che la pianta si storca per trovare la luce che più preferisce. Anche la mia, dopo un inizi bello diritto ha cominciato ad incurvarsi, nonostante fosse abbastanza sotto le luci. Quando poi arriva a pelo (o quasi) d'acqua è un fenomeno ancora più evidente.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
DanieleTortora (02/10/2018, 22:22)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 9 ospiti