Ludwigia repens

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Ludwigia repens

Messaggio di Erikg90 » 03/01/2016, 11:02

Ciao ragazzi la ludwigia ha le nuove nate di un colore troppo chiaro è un problema di nutrienti?
Cmq fertilizzo con le capsule dell'amtra sotto le radici e 1/2 stick nella colonna
img20160103_104832.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ludwigia repens

Messaggio di Shadow » 03/01/2016, 11:05

Ferro? Magnesio? Qualche info in più?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Ludwigia repens

Messaggio di Erikg90 » 03/01/2016, 11:35

Nn aggiungo ferro magnesio cioè nn ho inserito nessun ingrediente del pmdd è un mancanza di quest'ultimo??

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ludwigia repens

Messaggio di Shadow » 03/01/2016, 11:37

Posta l'etichetta delle capsule ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ludwigia repens

Messaggio di cicerchia80 » 03/01/2016, 11:45

Shadow ha scritto:Posta l'etichetta delle capsule ;)
ferro???alla Red le carenze da magnesio appaiono "secondo manuale" :-?
Stand by

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Ludwigia repens

Messaggio di Erikg90 » 03/01/2016, 11:51

Nn ha una etichetta dove ci sono scritti i nutrienti che possiede
Ci sono scritte che contiene oligoelementi e inserire sotto le radici ecc ma niente che possa dire cosa contiene
img20160103_114902.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Ludwigia repens

Messaggio di Shadow » 03/01/2016, 12:12

Erik* ha scritto:Nn ha una etichetta dove ci sono scritti i nutrienti che possiede
Ci sono scritte che contiene oligoelementi e inserire sotto le radici ecc ma niente che possa dire cosa contiene
img20160103_114902.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Impossibile non lo dica dai.. Anche lettere sole.. Magari un foglietto illustrativo andato perso? Appena ho un attimo cerco sul web che cosa sono.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Ludwigia repens

Messaggio di Erikg90 » 03/01/2016, 12:16

C'è un foglietto all'interno ma c'è solo scritto di metterle sotto le radici.. Dosaggi 1 capsula ogni 30/50 litri e poi per una fertilizzazione completa inserire amtra flora complex fertilizzante liquido

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ludwigia repens

Messaggio di scheccia » 03/01/2016, 13:34

Le capsule non si sà perché, ma la maggior parte non riporta nulla.
Cmq non può essere che si avvicinano alla luce e iniziano ad arrossarsi? @Shadow ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ludwigia repens

Messaggio di cicerchia80 » 03/01/2016, 13:50

La Repens(Ex palustris)o viceversa ha 2 varianti....la verde e la rossa
Io ho la rubin(cultivar)e Shadow pure :-

Solitamente nella rossa le carenze di magnesio le sgami subito....perchè appaiono pari pari all'esempio dell'articolo di ROX....ciò messo un mese e mezzo per vedere una carenza di Magnesio.....

Detto questo...il fatto che le nuove foglie sono sbiancate mi fà presupporre ad una carenza di ferro.....mi dispiace se Shadow non l'appoggia ma sono quasi convinto %-(
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti