Ludwigia senza CO2?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Valerio
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 14/03/16, 20:40

Ludwigia senza CO2?

Messaggio di Valerio » 04/05/2016, 20:22

Ciao a tutti! Ho fatto una ricerca, ma non ho trovato una discussione simile... Su Google, c'è di tutto, ovviamente... Chi ritiene che la Ludwigia sia facile e adattabile, anche senza CO2, chi, al contrario, ritiene indispensabile la CO2...

Avete esperienze dirette?

Mi piacerebbe tantissimo provare a coltivare questa Ludwigia "perennis" (glandulosa???)... Mi sono innamorato di questa foto, presa direttamente dallo shop dove vorrei acquistarla...

Immagine

Il mio acquarietto, da 50 litri scarsi, ha due CFL da 13W ciascuna (=26W), pertanto, dovrei essere prossimo al fatidico 0.5W/litro...
La cosa che mi sta spingendo a provare è che la Limnophila Sessiliflora, una volta arrivata a metà altezza, si arrossa un pochino! E se si arrossa la Limnophila, magari lo fa anche la Ludwigia!

Il problema è la CO2...
Ho due bambini per casa e non posso tenere bottiglie sotto pressione alla loro portata...

Ciao e grazie!

P.S: i valori dell'acqua sono per poecillidi! KH 9, GH 14, pH 8!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Ludwigia senza CO2?

Messaggio di giampy77 » 04/05/2016, 22:06

Intanto se non l'hai ancora letto ti posto l'arricolo 50 ludwigia repens ludwigia glandulosa]Ludwigia repens e Ludwigia grandulosa[/url]
Poi devo dirti che é una piante che per farla diventare rossa " per intenderci come quella della foto" devi darle tanta luce, perche anche se é una varieta' red, rubin ecc. diventa rossa perche produce carotenoidi per proteggersi. Questo significa che più luce metti in un acquario, i tuoi 05 w/lt non besterebbero, piu fertilizzanti servono e quindi piu CO2 devi dosare. Senza considerare che con dei fari da stadio servirà una vasca ben avvisata e piena di piante rapide, altrimenti le alghe la faranno da padrona. Non voglio scoraggiarti, ma per ottenere una pianta come quella postata da te é molto difficile e bisogna adegare la vasca.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Valerio
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 14/03/16, 20:40

Re: Ludwigia senza CO2?

Messaggio di Valerio » 04/05/2016, 23:44

Grazie Giampy77! Avevo già letto l'articolo, che è categorico su luce e CO2, ma volevo ugualmente sapere se ci sono esperienze dirette, che possano confermare l'opinione di chi ritiene possibile godersi una Ludwigia con "poco"...

In ogni caso, dato che la pianta mi piace a prescindere dal colore, sarei ugualmente tentato di acquistarla, anche se dovesse rimanere verde!
L'importante è che non marcisca per condizioni inadeguate... Ma non sembra il caso, dato che la colorazione rossa è una forma di difesa!

Ciao!

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Ludwigia senza CO2?

Messaggio di ocram » 05/05/2016, 7:18

C'è chi coltiva Alternanthera reineckii, decisamente più difficile di Ludwigia grandulosa, con ottimi risultati.
Questo non vuol dire che sia facile, ma sicuramente è fattibile, però quella in foto è in una vasca tutto tranne che low-cost e a gestione semplice. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Ludwigia senza CO2?

Messaggio di Paky » 05/05/2016, 11:38

Io non ci sono riuscito... Magari la mia fertilizzazione non era buona, ma io immettevo poca CO2 e cresceva decisamente stentata. Alla fine è marcita...
Nella stessa vasca la bacopa ha avuto molti meno problemi.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Ludwigia senza CO2?

Messaggio di giampy77 » 05/05/2016, 11:53

Per coltivare si coltiva, di certo difficilmente diventa rossa e soprattutto nella maniera della foto.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Valerio
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 14/03/16, 20:40

Re: Ludwigia senza CO2?

Messaggio di Valerio » 05/05/2016, 19:32

Grazie a tutti! Addirittura marcita, Paky?!?! E somministravi pure CO2, poca, ma sempre meglio di niente! :-?
Forse il marciume è dipeso da altro...

Mah!? Ci penso ancora un po'... Aspettando, magari, qualcuno che possa descrivere o fotografare una Ludwigia senza CO2 e con luce da 0.5W/litro!

Anche se dovesse rimanere verde, poco male... Non vorrei solo che marcisca!

Ciao!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Ludwigia senza CO2?

Messaggio di giampy77 » 05/05/2016, 20:32

Secondo me vive senza problemi, certo ripeto, non puoi volerla rigogliosissima e rossa, tutto qua.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ludwigia senza CO2?

Messaggio di roby70 » 05/05/2016, 20:39

Questa è la mia però con CO2 e circa 0,7 w/l. E' rossa solo in alto però cresce che è una bellezza e devo potarla quasi ogni settimana perchè continua a raggiungere il pelo dell'acqua :D
Non l'ho trovata per niente difficile o almeno nel mio acquario si è adattata subito.
20160505_183533099_iOS.jpg
Non ho una foto di quando l'ho presa ma ti posso assicurare che non era più alta di 10 cm.

P.S. Anche non tutta rossa è' veramente bella, ti consiglio di provare :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ludwigia senza CO2?

Messaggio di FedericoF » 05/05/2016, 20:42

giampy77 ha scritto:Secondo me vive senza problemi, certo ripeto, non puoi volerla rigogliosissima e rossa, tutto qua.
Come dice giampy vive senza problemi. Scordatela rossa, immaginala verde e a crescita molto più lenta dei suoi standard.
Però secondo me è bella lo stesso, prova, imho non muore
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti