Ludwigia sphaerocarpa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rapallo
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 26/10/23, 11:13

Ludwigia sphaerocarpa

Messaggio di Rapallo » 27/02/2024, 12:18

Buongiorno ragazzi, siccome avrei intenzione di ordinarla, vorrei sapere se la Ludwigia sphaerocarpa “pilosa” si riferisce sempre alla stessa specie, perché su acquariomania trovo solo questa “versione”.​
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Ludwigia sphaerocarpa

Messaggio di Vinjazz » 27/02/2024, 12:36

Ciao, la pelosa é la versione normale...l'alternativa é la mini :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Rapallo (27/02/2024, 12:53)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Rapallo
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 26/10/23, 11:13

Ludwigia sphaerocarpa

Messaggio di Rapallo » 27/02/2024, 12:52

Grazie!
Visto che ci sono ti chiedo se è tanto più grande rispetto alla mini.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Ludwigia sphaerocarpa

Messaggio di Vinjazz » 27/02/2024, 12:59


Rapallo ha scritto:
27/02/2024, 12:52
Visto che ci sono ti chiedo se è tanto più grande rispetto alla mini.

Abbastanza, le mi son diventate grosse quanto un pugno supergiú :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Rapallo (27/02/2024, 13:08)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Rapallo
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 26/10/23, 11:13

Ludwigia sphaerocarpa

Messaggio di Rapallo » 27/02/2024, 13:23

Scusa se continuo a rompere… della Nesea sp. Gold cosa ne pensi?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ludwigia sphaerocarpa

Messaggio di marko66 » 27/02/2024, 13:57


Rapallo ha scritto:
27/02/2024, 13:23
della Nesea sp. Gold cosa ne pensi?

Bellissima pianta,ma rognosa.Normalmente serve CO2 e buona luce,ma io la coltivo senza perchè è in una vasca tematica africana e le altre non hanno esigenze particolari.E' unica come colorazione con sfumature che vanno dal giallo all'arancio fino al rosa.Assomiglia abbastanza alla rotala rotundifolia come portamento in sommersione ma ha foglie un po' piu' lunghe.Diciamo che  con una rotala hai piu' possibilita' di avere buoni risultati anche in condizioni non perfette di coltivazione ed è piu' rapida,la nasaea è piu' esigente ed abbastanza imprevedibile.Quando si accende la vasca ti posto una foto dopo.
 
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Rapallo (27/02/2024, 14:16)

Avatar utente
Rapallo
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 26/10/23, 11:13

Ludwigia sphaerocarpa

Messaggio di Rapallo » 27/02/2024, 14:11

Essendo simile alla rotala a lei va bene la fertilizzazione in colonna giusto?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ludwigia sphaerocarpa

Messaggio di marko66 » 27/02/2024, 15:14


Rapallo ha scritto:
27/02/2024, 14:11
Essendo simile alla rotala a lei va bene la fertilizzazione in colonna giusto?

Si,ma io qualche pezzetto di stick sotto lo metto ogni tanto.
Eccola: 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Rapallo (27/02/2024, 16:06)

Avatar utente
Rapallo
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 26/10/23, 11:13

Ludwigia sphaerocarpa

Messaggio di Rapallo » 27/02/2024, 16:05

Molto particolare!
In vasca ho la CO2 e fertilizzo in colonna con un all in one, difatti ho appena ordinato un fertilizzante a base di ferro e potassio per evitare di sovradosare alcuni elementi.
Mi preoccupa forse il lato illuminazione, anche se a settembre avevo della rotala orange juice che divenne abbastanza arancione senza nemmeno l’uso di CO2.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ludwigia sphaerocarpa

Messaggio di marko66 » 27/02/2024, 16:18

Io ho due T5 da 24W 940 e 965 piuttosto vecchiotti in questa vasca quindi una luce media,ma i T5 rendono di piu' rispetto ai LED.
Se hai CO2 ci va' abbastanza luce cmq.
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti