Ludwigia?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
lucaram
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 02/03/15, 14:35

Ludwigia?

Messaggio di lucaram » 07/04/2015, 15:08

Salve il mio negoziante mi ha proposto queste due piante...

Immagine
Immagine

La prima mi sembra una Ludwigia anche se non riesco a capire se glandulosa o repens
La seconda più sul verde non capisco se è una Ludwigia cresciuta sotto lampade meno potenti o se si tratta di una pianta diversa

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Ludwigia?

Messaggio di GiuseppeA » 07/04/2015, 15:30

Prova a vedere se leggendo l'articolo riesci a capire qualcosa di più

Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ludwigia?

Messaggio di darioc » 07/04/2015, 16:20

La seconda mi pare "hygrophila rosanerving" ;)
E un'hygrophila a cui è stato iniettato un virus per farla essere rossa.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
lucaram
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 02/03/15, 14:35

Re: Ludwigia?

Messaggio di lucaram » 07/04/2015, 16:27

:-? potrebbe essere anche la rasanerving non ci avevo pensato!!!
Oggi pom vado in negozio e faccio qualche altra foto...magari si capisce meglio...nel frattempo vediamo se qualcun'altro ne sa di più ~x(

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ludwigia?

Messaggio di darioc » 07/04/2015, 17:06

Sulla rosanerving sono praticamente sicuro, per la Ludwigia direi granulosa ma la mano sul fuoco non ce la metto.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
lucaram
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 02/03/15, 14:35

Re: Ludwigia?

Messaggio di lucaram » 07/04/2015, 17:30

Anche io pensavo Grandulosa ma vabbè l'importante che sia Ludwigia...
Mentre sulla rosanerving come fai ad essere cosi sicuro?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ludwigia?

Messaggio di darioc » 07/04/2015, 22:29

Che sia hygrophila sono sicuro perché è una pianta che conosco bene e coltivo da molto tempo sia emersa sia sommersa. Quella direi che è stata coltivata emersa come molto spesso accade per le piante che vendono.
Rosanerving lo ho detto perché il negoziante te la ha proposta come pianta rossa e l'hygrophila normale non lo è: si arrossno un minimo gli apici solo in presenza di luce fortissima e alte concentrazioni di ferro.
Lo ho detto anche perché non avevo mai visto un'hygrophila rossa nelle vasche di vendita che non fosse rosanerving, infatti per i motivi che ho detto prima non è facilissimo farla diventare rossa.
Comunque dopo una ricerca iconografica non sono più sicuro che sia rosanerving, potrebbe essere invece "hygrophila corymbosa" comunque da quello che ho capito a te non cambia moltissimo...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Ludwigia?

Messaggio di Tsar » 07/04/2015, 22:49

darioc ha scritto:per la Ludwigia direi granulosa
lucaram ha scritto:Anche io pensavo Grandulosa
Dai che poco alla volta ce la facciamo. =)) =)) =))
Si chiama Ludwigia glandulosa :-bd
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Ludwigia?

Messaggio di darioc » 07/04/2015, 22:52

Il correttore del telefono... :-l X( X( X(
Io i messaggi li ricontrollo ma ogni tanto qualcosa mi scappa, di questo proprio non mi ero accorto... :ymblushing:
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ludwigia?

Messaggio di Rox » 10/04/2015, 1:46

Tsar ha scritto:Dai che poco alla volta ce la facciamo. =)) =)) =))
Si chiama Ludwigia glandulosa :-bd
...E anche Hygrophila polysperma "Rosanervig".
Esattamente con quelle maiuscole, quelle "y" e quelle virgolette.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti