Lymnophila Sessiliflora Diverse

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Lymnophila Sessiliflora Diverse

Messaggio di elvis64 » 07/11/2020, 16:57

Buon giorno, 2 mesi fa ho inserito una Lymnophila Sessiliflora in vasetto e un mese fa una coltivata in cup, e la differenza tra le due è enorme. La prima ha uno stelo molto robusto e una circonferenza fogliare maggiore, la seconda presenta uno stelo esile e una circonferenza fogliare minore. La differenza tra le due può dipendere dal diverso tipo di coltivazione?

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Lymnophila Sessiliflora Diverse

Messaggio di Luka86 » 07/11/2020, 23:19

Potesti mettere una foto delle due piante

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Lymnophila Sessiliflora Diverse

Messaggio di elvis64 » 08/11/2020, 9:21

Ecco la foto, le seconde si distinguono dallo stelo più sottile. Potrebbe essere che le prime avevano più potassio a disposizione?
IMG_016.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Lymnophila Sessiliflora Diverse

Messaggio di Marcov » 08/11/2020, 11:08

Quella con lo stelo più grosso e internodi corti è perché è sotto la luce mentre quelle ai lati che ricevono meno luce allungano gli internodi..

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Lymnophila Sessiliflora Diverse

Messaggio di elvis64 » 08/11/2020, 11:33

Ok quella è la prima cosa a cui ho pensato anche io, ma la cosa strana è che quando le taglio le dispongo in zone diverse e nessuna di quelle che ho acquistato in cup sono diventate come quelle in vasetto, sono sempre rimaste esili a prescindere dalla zona in cui sono allocate. :-??

Avatar utente
Luka86
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 29/10/19, 14:15

Lymnophila Sessiliflora Diverse

Messaggio di Luka86 » 13/11/2020, 0:45

Anche a me è capitata la stessa cosa ma erano due piante diverse.limnophila sessiliflora con heterophilla sessiliflora

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Lymnophila Sessiliflora Diverse

Messaggio di elvis64 » 14/11/2020, 18:38

Ok Luka86, quindi potrebbero essere due piante diverse, ecco perchè hanno uno sviluppo diverso anche se sembrano identiche, a parte lo stelo :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti